
Nell'ultimo tassello della crisi dello shopping tradizionale, i grandi magazzini simbolo di Manhattan chiuderanno dopo essere stati venduti a pezzi: il nome al gruppo ABC e le rimanenze alla finanziaria B. Riley.
610 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Zegna in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Nell'ultimo tassello della crisi dello shopping tradizionale, i grandi magazzini simbolo di Manhattan chiuderanno dopo essere stati venduti a pezzi: il nome al gruppo ABC e le rimanenze alla finanziaria B. Riley.
Lo stilista italiano, col suo nuovo progetto Random Identities, e il designer afroamericano, con la sua label Telfar, porteranno al prossimo salone fiorentino la loro visione della moda contemporanea giovedì 9 gennaio.
L’80% del campione di sesso maschile - intervistato da Kantar per conto del marchio - ha difficoltà nell'esprimersi all’interno del contesto sociale e il 65% non si riconosce negli attuali esempi di mascolinità.
Un accordo di licenza quinquennale legherà dal 1° gennaio 2020 la casa automobilistica e lo specialista dell’eyewear per design, produzione e distribuzione di occhiali da sole e da vista BMW, BMW M e BMW M Motorsport.
Dopo i contrattempi e le delusioni in Cina dell'anno scorso, la griffe italiana ha affidato la regione Asia-Pacifico ad un nuovo CEO, Carlo Gariglio, che può vantare un'esperienza di 20 anni nel lusso in Giappone.
Altre 24 aziende di moda, tra cui le italiane Calzedonia Group e Geox, si uniscono al progetto di sistema che promuove la sostenibilità nel mondo del fashion, che raggiunge i 56 firmatari per un totale di 250 marchi.
Chi meglio di Christina Fontana, responsabile Europa di moda e lusso per Alibaba, la più grande piattaforma di e-commerce del mondo, può parlare delle abitudini dei consumatori cinesi?
Dopo gli opening internazionali di Londra e Seul, la label del gruppo Zegna ha inaugurato il suo primo store di vendite online. Lanciato al momento solo in Europa, sarà attivo entro due anni anche negli USA e in Asia.
L'intesa tra il gruppo del lusso e Cesvi prevede la creazione di programmi culturali in aree problematiche del mondo per educare i più giovani a un'idea di mascolinità ispirata ai valori di umanità e solidarietà.
L’azienda italiana, dal 2016 licenziataria degli occhiali da sole a marchio Omega, si è aggiudicata anche il segmento vista, mentre in autunno lancerà la sua prima collezione eyewear (sole e vista) firmata Longines.