
L'imperatore del fast fashion bolognese è scomparso lo scorso 23 ottobre. Lascia un impero da oltre 200 milioni di euro di fatturato, con più di 300 collaboratori e 1.600 negozi tra monomarca e multimarca nel mondo.
486 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Zara in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
L'imperatore del fast fashion bolognese è scomparso lo scorso 23 ottobre. Lascia un impero da oltre 200 milioni di euro di fatturato, con più di 300 collaboratori e 1.600 negozi tra monomarca e multimarca nel mondo.
Il gruppo giapponese, proprietario di Uniqlo, ha annunciato un utile netto record, molto vicino alle sue previsioni, per l'esercizio 2018/19, nonostante battute di arresto in Corea del Sud e delle sue insegne francesi.
Dopo Calzedonia, Intimissimi e Tezenis, Falconeri è il quarto brand del gruppo veneto ad approdare in Francia, partendo da una boutique a Cannes. Nasce una capsule celebrativa dei nuovi opening internazionali.
L'azienda romana di menswear fondata da Daniele Raccah, con 400 dipendenti e 70 mln di ricavi nel 2019 (+80%), ha aperto i suoi primi store oltreconfine (Madrid e Bruxelles) e vuole chiudere l'anno a quota 95 negozi.
Zara resta il motore del gruppo, mentre Stradivarius e Üterque registrano la crescita più rapida: questi sono alcuni dei principali elementi che si ricavano dall'analisi dell'attività di tutti i marchi di Inditex.
Il colosso globale dell'abbigliamento Inditex ha visto salire del 9,9% in un anno il proprio utile netto nel 1° semestre del suo esercizio scalato, a 1,54 miliardi di euro, con vendite che continuano a crescere.
Il 26 agosto, il CEO di Kering François-Henri Pinault ha presentato al G7 di Biarritz gli obiettivi ambientali comuni decisi da 32 giganti mondiali della moda e del lusso, fissati per il 2030 e il 2050.
La storica sartoria italiana fa il suo debutto sul mercato inglese con uno spazio di 350 metri quadrati al numero 16 di Clifford Street, nel cuore dell’iconico quartiere britannico del “su misura”, Savile Row.
Il colosso svedese del prêt-à-porter, impegnato nel colmare il divario che ha accumulato nell'e-commerce, ha registrato un utile netto di 427 milioni di euro nel 2° trimestre, stabile anno su anno.
Inditex (Zara, Bershka, Oysho...) comincia l'esercizio con un fatturato di 5,927 miliardi di euro, pari al 5% in più dell'anno scorso nello stesso periodo. Il margine lordo sale del 6%, a 3,524 miliardi di euro.