
L'ultimo grande imprenditore della moda a sostenere l'iniziativa per sviluppare mercati sostenibili (la Sustainable Markets Initiative) del principe Carlo d’Inghilterra è lo stilista e mecenate umbro Brunello Cucinelli.
301 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Zalando in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
L'ultimo grande imprenditore della moda a sostenere l'iniziativa per sviluppare mercati sostenibili (la Sustainable Markets Initiative) del principe Carlo d’Inghilterra è lo stilista e mecenate umbro Brunello Cucinelli.
Il colosso cinese delle vendite online Alibaba ha appena iniettato denaro fresco per 378,5 milioni di dollari nel suo portale operativo nel Sud-Est asiatico, Lazada, di cui intende guidare l'approdo sul mercato europeo.
Dopo l'accelerazione del 2021, il portale ha registrato un calo del fatturato del -1,5% da gennaio a marzo; una flessione dovuta all'inflazione e che colpisce principalmente l'offerta di fascia media
I nuovi criteri permetteranno la standardizzazione di prodotti ideati per la circolarità dai 5.800 brand partner presenti sulla piattaforma, che punta a estendere la vita di 50 milioni di beni di moda entro il 2023.
Michael Kors ha annunciato il lancio, a partire dal 19 aprile, della sua prima collezione per bambine dai 4 ai 14 anni, realizzata in collaborazione con il gruppo francese del lusso Children Worldwide Fashion (CWF).
Nel 2021, la Germania ha scavalcato il Regno Unito nell'e-commerce transfrontaliero europeo, settore che ha generato entrate per 171,2 miliardi di euro (+17%), con 4 piattaforme inserite nella Top 10 dei maggiori player.
“Bisogna dare tempo al tempo”, spiega Roland Herlory, CEO di Vilebrequin, mentre svela una co-lab fra tre artisti e il brand di beachwear, che ha saputo trasformare nel numero 1 del mercato dei costumi da bagno di lusso.
Dopo aver debuttato nelle borse, il marchio di calzature del colosso tedesco Wortmann lancerà nel 2023 le prime linee di abbigliamento per diventare un fashion brand, e punta sull’Europa del Sud partendo con l’Italia.
L'azienda alsaziana, proprietaria del marchio di lingerie plus size Sans Complexe, è stata ceduta da Gimv al fondo NextStage e ai suoi co-investitori BNP Développement e BPIFrance per 31 milioni di euro.
Amazon affronta la sostenibilità con Amazon Aware, che offre biancheria, vestiti o anche shampoo con tante certificazioni bio, e chiuderà librerie fisiche e temporary store per investire di più negli altri suoi brand.