
La pandemia, con le tante restrizioni imposte dalle autorità americane, impedisce ancora ai giornalisti europei di recarsi a New York per la Fashion Week. Siamo comunque riusciti a veder sfilare 4 brand di punta online.
18 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase West Village in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
La pandemia, con le tante restrizioni imposte dalle autorità americane, impedisce ancora ai giornalisti europei di recarsi a New York per la Fashion Week. Siamo comunque riusciti a veder sfilare 4 brand di punta online.
Dopo Chicago, il gruppo veneto (Incotex, Zanone, Glanshirt e Montedoro) aprirà nuovi spazi a New York, Los Angeles e San Francisco; in Europa il focus è sulla Germania, in particolare Amburgo, Düsseldorf e Berlino.
Parigi Fashion Week - Per questa stagione, Browne si è ispirato a una tipologia di persone che lui adora, i WASP (White Anglo-Saxon Protestant), e alla loro subcultura più ancorata alle tradizioni, gli studenti BCBG.
Ad ospitare il primo shop-in-shop italiano della griffe statunitense, controllata all'85% dal gruppo Zegna, è il grande magazzino del lusso Rinascente Piazza Duomo, a Milano.
La settimana della moda di New York, che si svolgerà dal 4 al 13 febbraio, compensa alcune assenze illustri con un programma ricco di nuovi brand e stilisti.
Sembrava un lotta per entrare nell’Arca di Noè, e non in una sfilata di moda, perché giovedì sera centinaia di fan arrembanti si sono precipitati tutti insieme spintonando all’ingresso dell’Espace Cambon per Off-White.
La NYFW è stata contraddistinta da due parole chiave: Me Too. L'influenza del movimento contro gli abusi sessuali fondato da Tarana Burke (in prima fila allo show di Prabal Gurung) era solo suggerita, ma molto evidente.
L’ultima collezione di Stuart Vevers per Coach ha rappresentato una potente affermazione di stile da parte dello stilista britannico, bravo a saper tastare veramente il polso culturale della gioventù americana di oggi.
Andres Sosa, l’Executive Vice President e forza trainante che sta dietro a Theoutnet.com, ha una sua visione per il venditore online di moda fuori stagione (Off Season) e le sue tante lingue, e valute.
Stuart Vevers è davvero un “Englishman in New York”, come cantava Sting; e forse, almeno nella moda, l’albionico più popolare da queste parti. La sua ultima linea per Coach? Un’ode alla Grande Mela.