
Di fronte alla portata dell'epidemia di Coronavirus, le due principali Settimane della Moda cinesi, che dovevano svolgersi in marzo, hanno dovuto essere rinviate.
70 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase WeChat in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Di fronte alla portata dell'epidemia di Coronavirus, le due principali Settimane della Moda cinesi, che dovevano svolgersi in marzo, hanno dovuto essere rinviate.
Secondo il 1° Social Luxury Index realizzato da Altagamma e Accenture, basato su mln di conversazioni sui primi dieci canali social al mondo, Fashion e Automotive sono risultati protagonisti del 90% delle discussioni.
Dalla trasformazione dell'ecosistema cinese alla svolta 'social' dell'm-commerce, passando per gli adattamenti dei punti vendita, lo studio Mad offre una panoramica delle sfide che attendono i marchi occidentali in Cina.
L’organizzatore di eventi fieristici ha nominato Andrea Secci a capo delle attività digitali. Un incarico di nuova creazione per la società di Firenze, che ha lanciato il proprio salone virtuale e-Pitti nel 2011.
La forte domanda cinese di polo e giacche Ralph Lauren ha consentito al brand americano di superare le previsioni degli analisti sui suoi profitti trimestrali, facendo salire il valore delle sue azioni dell’11,3%.
Lo store, 417 mq. su 2 livelli nel quartiere di Sanlitun, ospita il 7 novembre uno show speciale curato da Piccioli per mostrare alla clientela cinese la radice couture delle collezioni streetwear e daywear di Valentino.
Dopo Pechino nel 2013, la catena francese di grandi magazzini sbarca a Shanghai con uno store di 25.000 metri quadrati su cinque piani e prevede di inaugurare fino a 10 punti vendita in Cina entro il 2025.
Il brand di calzature di lusso Aquazzura si affida a Triboo per aprire un flagship su Tmall, Bikkembergs rinnova l'e-commerce con Diana Corp e il marchio del bassotto punta sull'omnichannel con Giglio Group.
Arrivati ormai alla fine di agosto, FashionNetwork.com propone un focus su quanto è successo di importante nel mondo della bellezza durante l’estate, tra lanci di nuovi brand, trend attuali e risultati finanziari.
I risultati trimestrali di Burberry erano molto attesi: il piano di trasformazione del marchio britannico sembra portare i primi frutti e le collezioni di Riccardo Tisci sono state accolte molto bene.