
Pandemia o no, la settimana della moda di Parigi, che parte lunedì 1 marzo e durerà 10 giorni, avrà un programma finale con 92 marchi di prêt-à-porter femminile, una dozzina di esordienti e diversi debutti importanti.
1427 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Vuitton in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Pandemia o no, la settimana della moda di Parigi, che parte lunedì 1 marzo e durerà 10 giorni, avrà un programma finale con 92 marchi di prêt-à-porter femminile, una dozzina di esordienti e diversi debutti importanti.
La griffe star di LVMH, che doveva sfilare in chiusura della Fashion Week di Parigi il 9 marzo, sposta la sua presentazione virtuale di un giorno. La maison presenterà la sua collezione AI 2021/22 mercoledì 10 marzo.
Marco Tomasetta è il nuovo Direttore Creativo dell'azienda Montblanc. Il manager vanta esperienze in Prada, Chloé e Louis Vuitton. Di recente è stato Direttore Creativo della Pelletteria Uomo e Donna di Givenchy.
La Settimana parigina dedicata alle collezioni femminili si terrà dal 1° al 9 marzo prevalentemente in formato virtuale, con 93 brand, tra sfilate e presentazioni, tra cui Jil Sander, TheSoloist e Ujoh come nomi nuovi.
Il player francese specializzato in soluzioni tecnologiche per le aziende del fashion ha realizzato nel 2020 un giro d’affari di 236,2 mln di euro, in contrazione del -14%, ma punta a tornare a livelli normali nel 2022.
Il colosso francese del lusso LVMH ha deciso di sospendere il proprio sostegno a Fenty, la casa di moda della pop star Rihanna, a meno di due anni dal suo lancio.
Il colosso mondiale del lusso LVMH ha conquistato il titolo di prima capitalizzazione di mercato europea, davanti a Nestlé, grazie alle sue vendite resilienti nel 2020, nonostante il contesto sanitario.
Dopo aver ceduto per 10.000 euro a LVMH il marchio del suo nome per usarlo nella pelletteria, la città di Vendôme, che avrà un 2° atelier Vuitton, fa lo stesso per la gioielleria. Il sindaco si difende dalle polemiche.
Tra fine 2020 e inizio 2021 ha debuttato il marchio fiorentino di sportswear Beaths, che si presenta come primo brand al mondo a creare capi d’abbigliamento tecnici per pro gamer, ma rivolti anche al pubblico di massa.
Gli appassionati di moda non amano nulla più di un debutto. E in questa stagione, il più importante tra le griffe più affermate è stato quello di Kim Jones per Fendi, con una collezione ispirata al gruppo di Bloomsbury.