
Il consorzio che riunisce 7 aziende del “distretto del cuoio” toscano ha scelto la fashion week milanese per presentare la sua prima capsule di abbigliamento e accessori, realizzata dal noto creative director.
359 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Simone in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Il consorzio che riunisce 7 aziende del “distretto del cuoio” toscano ha scelto la fashion week milanese per presentare la sua prima capsule di abbigliamento e accessori, realizzata dal noto creative director.
Co-investono nel round da 2,6 milioni di euro della piattaforma che vende moda di seconda mano il fondo a│impact e quattro imprenditori italiani del mondo fashion. Nel 2020 armadioverde ha venduto oltre 250.000 capi.
Tod's ha svelato il suo progetto di debutto di Tod’s Academy: una collaborazione con gli studenti della scuola di moda inglese Central Saint Martin's, disponibile su una nuova piattaforma online ad alta tecnologia.
La votazione online da 58 Paesi sui 200 fashion film in concorso ha premiato il corto della giovane regista russa Masha Butorina, che promuove una riflessione sull'impatto della moda sulla natura e sul mondo animale.
La collezione firmata dalla designer irlandese includerà look uomo, donna e junior e sarà lanciata il prossimo 11 marzo per celebrare un decennio dell'etichetta indipendente basata a Londra.
La griffe oggi milanese, ma nata a Roma, assume Enzo Quarenghi, che arriva da dodici anni trascorsi in American Express, per gestire la nuova divisione dedicata ai rapporti coi clienti e all'acquisizione digitale.
La Fashion Week di Londra ha cominciato a svelare il suo programma di febbraio 2021. La maggior parte degli attori del settore sperava in un ritorno alla normalità per allora, ma queste speranze ora sembrano compromesse.
Sarà responsabile dei content worldwide e direttrice globale di Vogue. A Simone Marchetti va la direzione editoriale europea di Vanity Fair ed Edward Enninful sale a capo di Vogue Uk, Francia, Italia, Germania e Spagna.
Il fondo italiano guidato da Roberta Benaglia, che possiede Forte Forte e conta partecipazioni in Re/Done e MSGM, ha acquisito il 70% del capitale di Zimmermann, uno dei marchi più famosi della moda australiana.
La presidente di Altaroma annuncia lo spostamento al 17-20 febbraio 2021 della manifestazione romana dell’alta moda, vetrina di nuovi talenti. Per lei sostenibilità e moda etica saranno cardini per il futuro del settore.