
Dopo l’opening a insegna Coincasa dello scorso ottobre, la catena italiana di department store si rafforza nel capoluogo piemontese con un nuovo spazio di moda e beauty nel centro commerciale Lingotto.
131 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Shiseido in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Dopo l’opening a insegna Coincasa dello scorso ottobre, la catena italiana di department store si rafforza nel capoluogo piemontese con un nuovo spazio di moda e beauty nel centro commerciale Lingotto.
Il gigante giapponese della cosmetica ha annunciato un calo di fatturato del -18,6% nel 2020, chiuso in perdita a causa della pandemia di Covid-19 che ha messo a dura prova la società, in particolare nel mercato interno.
Il colosso giapponese dei cosmetici sigla un accordo per cedere al fondo CVC il suo business nei prodotti di igiene e bellezza per il grande pubblico, trasferendo asset per 160 miliardi di yen (1,3 miliardi di euro).
Il colosso giapponese dei cosmetici ha confermato di trattare col fondo CVC per cedergli la sua attività nei prodotti di igiene e bellezza rivolti alla grande distribuzione, il cui prezzo supererebbe il miliardo di euro.
Il CEO di Louis Vuitton Giappone, David Ponzo, si trova catapultato alla guida delle attività commerciali dei marchi principali del gruppo LVMH a seguito della partenza di Anthony Ledru, diventato CEO di Tiffany & Co.
Shiseido Italy ha nominato Philippe Lavelle nel ruolo di Make Up Brands & Business Development Manager, mentre Concetta Monte diventa Lead Make Up Artist di Laura Mercier.
ll gigante giapponese della cosmesi vuole potenziarsi sempre più nel nostro Paese e, per farlo, ha nominato Giovanni Lancellotti come Commercial & Retail Director Shiseido Italy.
Il gruppo catalano, specialista dei profumi e proprietario di marchi come Paco Rabanne, Carolina Herrera e Dries Van Noten, sarebbe sul punto di perfezionare l'acquisizione del marchio britannico di cosmetici e make up.
Il gigante giapponese della cosmesi Shiseido, in grande misura dipendente dall’Asia e dai turisti cinesi in Giappone, ha visto i suoi risultati crollare nel primo trimestre 2020 a causa del coronavirus.
La filiale EMEA del colosso giapponese di beauty annuncia misure eccezionali per proteggere il potere di acquisto dei propri dipendenti, integrando l'eventuale scarto non compensato dagli ammortizzatori sociali.