
Tod's ha svelato il suo progetto di debutto di Tod’s Academy: una collaborazione con gli studenti della scuola di moda inglese Central Saint Martin's, disponibile su una nuova piattaforma online ad alta tecnologia.
83 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Roksanda in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Tod's ha svelato il suo progetto di debutto di Tod’s Academy: una collaborazione con gli studenti della scuola di moda inglese Central Saint Martin's, disponibile su una nuova piattaforma online ad alta tecnologia.
La Fashion Week di Londra ha cominciato a svelare il suo programma di febbraio 2021. La maggior parte degli attori del settore sperava in un ritorno alla normalità per allora, ma queste speranze ora sembrano compromesse.
La London Fashion Week ha rivelato il suo programma di sfilate della prossima stagione, che può vantare oltre 30 eventi fisici live. Inoltre, ben 50 brand realizzeranno presentazioni solo digitali.
Come annunciato a febbraio, nel 2020 la piattaforma tedesca vuole spingere l'acceleratore sulla sua offerta premium, ribattezzata oggi "Design", inserendo nuovi brand e ampliando le proposte di quelli già presenti.
Martedì, la London Fashion Week (LFW) ha svelato il calendario provvisorio della sua prima edizione esclusivamente digitale. L'evento, molto sperimentale, inizierà venerdì mattina e durerà per tutto il fine settimana.
Per l'AI 2020-21, il brand del gruppo Max Mara specializzato nella moda curvy si regala una collaborazione con il designer inglese di origini siciliane Antonio Berardi, che dovrebbe continuare con la PE 2021.
Agli stilisti viene spesso chiesto di prevedere il futuro. Ma in questa stagione, la Settimana della Moda di Londra (che si è conclusa martedì sera con un ricevimento a Downing Street) sembrava ossessionata dal passato.
In questa stagione, la Settimana della Moda di Londra è stato teatro di uno scontro estetico tra due campi opposti: quello del sacro e quello del profano.
La London Fashion Week si apre questo weekend con il comparto che si prepara al rischio concreto di uno stallo sulla Brexit e probabilmente a vedere deserte le prime file delle sfilate, in modo progressivo e inesorabile.
Il British Fashion Council ha svelato la lista dei nominati per la prossima cerimonia dei Fashion Awards, che si svolgerà a dicembre a Londra. In lizza per "Designer dell'Anno" anche Riccardo Tisci per Burberry.