
È la camicia la grande protagonista della collezione disegnata da Roberto Rimondi e Tommaso Aquilano, portata come t-shirt o cintura, rivisitata con il cotone, nei volumi slim e over, e abbinata a gonne o a pantaloni.
53 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Roberto Rimondi in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
È la camicia la grande protagonista della collezione disegnata da Roberto Rimondi e Tommaso Aquilano, portata come t-shirt o cintura, rivisitata con il cotone, nei volumi slim e over, e abbinata a gonne o a pantaloni.
La Fashion Week di moda donna inizia martedì a Milano con 173 eventi (65 sfilate), che segnano il ritorno di Cavalli, Versace e Jil Sander, la prima sfilata fisica di MM6, ma anche l'arrivo di nomi nuovi interessanti.
Tommaso Aquilano e Roberto Rimondi hanno sfilato per la prima volta, domenica, con la loro nuova label Shi.rt, declinando la classica camicia bianca in una serie di abiti freschi e colorati.
Contrariamente alle fashion week di Londra e New York, l’edizione milanese (22-28 settembre) non sarà quasi solo digital: vi saranno 64 sfilate, di cui 23 fisiche e 41 digitali, 61 presentazioni (37 fisiche) e 22 eventi.
Gli stilisti Tommaso Aquilano e Roberto Rimondi (ex direttori creativi di Fay e di Gianfranco Ferré) lanciano una nuova label di moda femminile concepita attorno a camicie e abiti senza tempo realizzati solo in cotone.
Gli stilisti Tommaso Aquilano e Roberto Rimondi hanno presentato in occasione della Milano Fashion Week la nuova collezione P/E 2018 di Aquilano.Rimondi: protagonisti i colori primari e le geometrie dell'artista Mirò.
Arthur Arbesser dirigerà l'universo creativo del marchio d'abbigliamento Fay (Gruppo Tod's). La prima collezione firmata dallo stilista, che va a sostituire il duo Aquilano Rimondi, sarà quella per l'AI 2018/19.
Giulia Matera, Silvia Ramponi e Beatrice Sut sono state le più votate dal pubblico del ‘Secoli Fashion Contest’ 2017. Hanno vinto una borsa di studio di 1.500 euro per iscriversi a uno dei corso dell'Istituto Secoli.
La scuola di moda milanese Istituto Secoli vince per la prima volta il contest ‘YouImpresa 2017’, ideato da Camera di Commercio di Milano, come migliore video di impresa.
Il brand ha annunciato l'apertura entro il 2017 di due flagship store e dieci shop-in-shop all'interno di selezionati mall di lusso in Cina. Fatturato 2016 in crescita del 30%.