
I tre big del lusso hanno annunciato la nascita di una piattaforma blockchain aperta a tutti i marchi del settore per garantire ai clienti una sempre maggiore trasparenza e tracciabilità.
1938 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Prada in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
I tre big del lusso hanno annunciato la nascita di una piattaforma blockchain aperta a tutti i marchi del settore per garantire ai clienti una sempre maggiore trasparenza e tracciabilità.
Dopo l'incendio che ha distrutto il 90% del Valentino Shoes Lab vicino ad Arezzo l'azienda ha messo in atto un piano di salvaguardia dei 160 dipendenti. La produzione ripartirà a inizio maggio in altri stabilimenti.
Quasi dimezzate nel 2020 le vendite di scarpe col tacco secondo il gruppo di ricerche di mercato Npd, dopo che il lockdown imposto dal covid ha creato nuove abitudini e cancellato le occasioni d'uso come feste e ufficio.
L'azienda ceramica sostiene che le stampe viste su alcuni outfit maschili per la Primavera-Estate 2021 del marchio italiano siano una "copia scandalosa" dei suoi motivi geometrici. Dolce & Gabbana nega qualsiasi plagio.
Il brand milanese fa il suo ingresso in Cina scegliendo la strada del digitale e internalizza l'e-commerce; in previsione nuove aperture a Verona e Saint-Tropez, in attesa della prima collezione di Lawrence Steele.
Il successo della griffe si spiega con l'attento lavoro sul suo assortimento, sia esclusivo che inclusivo, e con la sua reattività di fronte alle tendenze, secondo uno studio dello specialista di analisi dati Retviews.
Secondo il 'Circular Fashion Report 2020', il business potenziale del mercato è di 5mila miliardi di dollari, il 67% in più dell'attuale valore della fashion industry.
Il vincitore del concorso per rigenerare lo Scalo di Porta Romana a Milano (al cui interno sorgerà il Villaggio Olimpico 2026) è il progetto “Parco Romana” del team Outcomist. Prada vi realizzerà laboratori e uffici.
"Tutti reagiscono a cose sincere. Quando fai qualcosa in cui credi davvero, e non solo per ragioni commerciali, la gente risponde... la gente capisce", sostiene il direttore artistico di Roger Vivier, Gherardo Felloni.
Il sito di moda aveva accusato tre spot pubblicitari della griffe di diffondere un'immagine stereotipata della Cina e aveva anche pubblicato i messaggi privati tra una sua collaboratrice e lo stilista Stefano Gabbana.