
Dopo Thebe Magugu, la maison fondata da Alber Elbaz, scomparso l'anno scorso, ha messo gli occhi sulla giovane, inclusiva e sostenibile label franco-belga Ester Manas per una collaborazione che sarà svelata a giugno.
284 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Paris Fashion Week in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Dopo Thebe Magugu, la maison fondata da Alber Elbaz, scomparso l'anno scorso, ha messo gli occhi sulla giovane, inclusiva e sostenibile label franco-belga Ester Manas per una collaborazione che sarà svelata a giugno.
L'universo virtuale The Sandbox integra il consorzio Arianee (Richemont, Paris Fashion Week...), per far in modo che gli acquirenti di un prodotto reale possano ricevere da un brand il suo equivalente virtuale come NFT.
Per le loro collezioni AI 2022/23, i couturier oscillano tra una tavolozza total black scura, riflesso delle attuali incertezze, e tinte scintillanti, incarnando un forte desiderio di tornare alla gioia di vivere.
Gli stilisti Dries Van Noten, Acne Studios e Balmain hanno rivaleggiato in creatività e qualità mercoledì alla Fashion Week di Parigi, incrementando al contempo le richieste di sostegno per gli ucraini.
Il marchio Koché ha collaborato con la squadra calcistica del Milan e con la tedesca Puma per la realizzazione di una capsule collection basata sull'upcycling.
Solo due stilisti alla Milano Fashion Week hanno preso posizione durante le loro sfilate sull'irruzione delle truppe russe in Ucraina, mentre le griffe del lusso finora sono state molto silenziose sui social network.
La maison lancia la sua prima borsa, sobriamente chiamata "Le Patou", prodotta eco-responsabilmente in edizione limitata e realizzata utilizzando rimanenze di pelle.
Lo stilista francese ribattezzato 're del camp' negli anni '80, ideatore di uno stile femminile inconfondibile, dedicato a donne forti e dominatrici, è venuto a mancare domenica 23 gennaio per cause naturali.
La stilista, dal 2016 alla guida creativa della maison francese, sostiene una moda basata su eccellenza e minori volumi, per un acquirente sempre più alla ricerca di prodotti green e personalizzati.
Dall'1 al 4 ottobre, il Giardino delle Tuileries ha ospitato ancora una volta il salone Première Classe. Questa edizione, più piccola a causa dell'emergenza sanitaria, ha comunque portato soddisfazioni.