
La catena spagnola ha annunciato per il 2021 un fatturato di 2,23 mld di euro, in salita del 21,3% rispetto al 2020 e poco al di sotto dei 2,37 mld del 2019. L’utile netto ha raggiunto quota 67 milioni di euro.
76 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Oxford Street in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
La catena spagnola ha annunciato per il 2021 un fatturato di 2,23 mld di euro, in salita del 21,3% rispetto al 2020 e poco al di sotto dei 2,37 mld del 2019. L’utile netto ha raggiunto quota 67 milioni di euro.
Il gruppo a capo dei brand Hugo e Boss annuncia vendite in salita del 43% a 2,786 miliardi di euro nell'esercizio fiscale 2021, vale a dire un ritorno ai livelli pre-pandemia.
La famiglia Fenwick starebbe cercando di vendere il suo flagship di Bond Street. LVMH figurerebbe tra i potenziali compratori. L'impatto sul panorama dei grandi magazzini del centro di Londra potrebbe essere importante.
In Superdry, gli ultimi risultati commerciali mostrano "chiari segnali di ripresa del marchio", ma c'è ancora molta strada da fare per l'azienda, le cui vendite rimangono deludenti.
I nuovi proprietari di Selfridges hanno importanti piani di sviluppo per il sito di Oxford Street e annunciano la creazione di un hotel e appartamenti di lusso, mentre ammodernano il negozio principale.
La società di distribuzione Central Group e l'immobiliare Signa hanno rilevato 18 delle 25 sedi globali della storica catena britannica di grandi magazzini di lusso per 4 miliardi di sterline (4,73 miliardi di euro).
Lo studio realizzato da BNP Paribas e Locatus analizza il traffico di persone sulle arterie viarie chiave in 34 città europee. Oxford Street domina, Gran Via seconda, Corso Vittorio Emanuele 4°, Via Torino al 18° posto.
In piena espansione, Frasers Group ha firmato un accordo di finanziamento del valore di quasi 1 mld di sterline (1,17 mld di euro), la più importante operazione di questo tipo nel retail del Regno Unito quest’anno.
Il marchio britannico sta intraprendendo una "grande espansione" in Europa, che prevede l'inaugurazione di nuovi flagship nelle capitali europee entro cinque anni.
Dalla mattina del 12 aprile le strade dello shopping di gran parte del Paese sono state invase da lunghe file davanti ai negozi in attesa della riapertura dopo il lockdown deciso a dicembre dalle autorità britanniche.