
Lo store partenopeo su due piani per 2.000 mq. in via Scarlatti lancia l’innovativo concept omnicanale e una proposta poliedrica che affianca ai marchi della catena diversi brand internazionali e di ricerca.
114 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase New Balance in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Lo store partenopeo su due piani per 2.000 mq. in via Scarlatti lancia l’innovativo concept omnicanale e una proposta poliedrica che affianca ai marchi della catena diversi brand internazionali e di ricerca.
La marchigiana Premiata lancia la seconda release delle sneaker sostenibili e circolari “John Low”, create con l’utilizzo dello scamosciato Evolo della toscana Sciarada. Fashion Network ne ha parlato con le due società.
The Athlete's Foot (TAF), retailer americano specializzato in calzature, ha annunciato la nomina di Romano Cinelli nel ruolo di Vice President, General Manager Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).
Il brand britannico di calzature ha nominato il suo nuovo CEO: Jonathan Ram. Il manager, che ha lavorato per 16 anni nel gruppo americano Hanesbrands assumerà il nuovo ruolo ad aprile.
Il nuovo proprietario del brand di sport e lifestyle sorprende il settore affidandone l'Europa al gruppo italiano specializzato in streetwear, di proprietà di Farfetch. NGG creerà per Reebok anche un'offerta premium.
LVMH, attraverso il suo fondo di investimento Luxury Ventures, acquisisce una quota di minoranza del marchio di streetwear americano del designer Teddy Santis, uno dei nomi più in voga della scena newyorkese.
Il 31 dicembre non è stata rinnovata la concessione ad Experience, la società responsabile della gestione degli spazi commerciali del marchio New Balance nella penisola iberica. Ben 250 posti di lavoro verranno tagliati.
Authentic Brands Group ha siglato un accordo per la distribuzione di Reebok in quasi 3.000 negozi del gruppo JD in tutto il mondo. Una nuova tappa nell'organizzazione del brand prima di finalizzare la sua acquisizione.
Un rapporto dell'ONG Stand.earth rivela i legami di alcuni importanti marchi di moda con fornitori la cui attività contribuisce alla deforestazione dell'Amazzonia.
Nel terzo trimestre il gruppo ha totalizzato ricavi pari a 555,5 milioni, in crescita del 55% a cambi costanti sul 2020 e del 33% sul 2019, di cui 455,3 milioni in capo al brand Moncler e 100,1 mln da Stone Island.