
Dita Von Teese, Precious Lee, Winnie Harlow e Miranda Kerr sono le star del video con cui la griffe ha svelato online la sua collezione, fedele e ironica riproduzione di una scena del film 'The Women' di George Cukor.
696 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Moschino in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Dita Von Teese, Precious Lee, Winnie Harlow e Miranda Kerr sono le star del video con cui la griffe ha svelato online la sua collezione, fedele e ironica riproduzione di una scena del film 'The Women' di George Cukor.
Aeffe ha archiviato il 2020 con un fatturato di 269,1 mln, in calo del -23,3%; il gruppo ha reagito alla pandemia focalizzandosi su un modello di business basato su omnicanalità e integrazione tra fisico e digitale.
Niente sfilata in presenza per la presentazione della nuova collezione invernale a causa della pandemia, ma un video digitale realizzato come un film noir anni Quaranta che evoca il cinema della vecchia Hollywood.
Istituto Marangoni ha nominato la stilista francese Julie de Libran Madrina del corso di Fashion Design, una nuova posizione creata nella divisione parigina della scuola di moda.
il mondo della moda si veste a lutto per Stella Tennant, l'aristocratica supermodella britannica trovata morta nella sua casa in Scozia pochi giorni dopo aver compiuto 50 anni.
L'azienda milanese attiva nel design di mobili, complementi d’arredo e illuminazione d'alta gamma ha inaugurato un nuovo monomarca a Parigi, in Rue François 1er, e un altro a Lugano, in Via Nassa.
Dopo i conti dei primi 9 mesi, la holding di Alberta Ferretti, Pollini e Moschino incassa un aumento del 20% del target price da Intesa San Paolo-Imi. Chiudono in positivo anche Piquadro, Cucinelli, Tod's e Ferragamo.
Il brand milanese fondato nel 1969 da Alberto Aspesi, controllato dal 2017 dal fondo di private equity Armònia Italy Fund, ha annunciato la nomina di Lawrence Steele nel ruolo di Direttore Creativo.
Acquisti di azioni proprie, green bonds, finanziamenti pubblici, ricapitalizzazioni, ricerche di investitori… La crisi del Covid-19 ha accresciuto l'importanza della finanza nei comparti della moda e del lusso.
Il gruppo riminese ha chiuso i primi 9 mesi dell’esercizio fiscale con ricavi pari a 206,8 milioni di Euro, in flessione del -23,1%, ma con performance migliori nel terzo trimestre e vendite PE21 superiori al previsto.