
Il 2020 ha colpito duramente i gruppi di grandi magazzini in tutto il mondo. Il prossimo anno si preannuncia altrettanto complesso. Fino a mettere in discussione la loro esistenza?
48 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Morgan Stanley in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Il 2020 ha colpito duramente i gruppi di grandi magazzini in tutto il mondo. Il prossimo anno si preannuncia altrettanto complesso. Fino a mettere in discussione la loro esistenza?
La piattaforma tedesca Mytheresa ha dichiarato di voler raccogliere 282 mln di dollari con la sua quotazione alla Borsa americana, il che porterà la sua valorizzazione a 1,58 mld di dollari (1,3 mld di euro).
Contro il rischio di una nuova Grande Depressione, la banca centrale americana si impegna ad acquisti senza limiti di Treasury e di titoli legati ai mutui, offrendo sostegno diretto ad aziende, famiglie e municipalità.
Il colosso italiano della cosmetica ha ingaggiato BNP Paribas, Morgan Stanley e UBS come global coordinator per quotarsi a Piazza Affari con una valutazione potenziale stimata di circa 1,5 miliardi di euro.
Il portale tedesco che vende moda d'alta gamma di proprietà di Neiman Marcus potrebbe entrare da aprile nel listino del New York Stock Exchange, secondo Reuters. Per il momento la società non conferma la notizia.
Nonostante i timori di un impatto sulle vendite per la diffusione del coronavirus, alcuni broker restano positivi sul settore e su alcuni titoli, come Moncler che ha incassato due upgrade, da Exane e Morgan Stanley.
È nato a Milano Up To You Anthology, metà e-commerce classico e metà vetrina produttiva che consente a chiunque di realizzare la propria borsa. La piattaforma vende anche linee esclusive realizzate da designer di fama.
Permira aiuterà il marchio americano di womenswear sostenibile, lanciato 10 anni fa a Los Angeles, a concretizzare i suoi piani di crescita, accelerare nell'e-commerce e ampliare la distribuzione negli USA e all'estero.
Qual è il limite del potenziale di crescita del gigante Inditex? Con solo un +3% di fatturato nel 2018, il più piccolo aumento della sua storia, emerge la questione della durata nel tempo del suo modello di business.
L'industria della moda non può più ignorare i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) se vuole aumentare il proprio valore e attrarre investitori, ormai sempre più responsabili.