
Le ricerche relative al brand francese di sneaker sono in costante crescita e attualmente in aumento del 115% rispetto al 2019 dice Lyst, che posiziona in cima anche le sneaker Eclypse di Stella McCartney.
107 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Michelle Obama in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Le ricerche relative al brand francese di sneaker sono in costante crescita e attualmente in aumento del 115% rispetto al 2019 dice Lyst, che posiziona in cima anche le sneaker Eclypse di Stella McCartney.
La casa di moda 'preppy' resa famosa dalla ex first lady Michelle Obama ha raggiunto un accordo con i suoi creditori per ristrutturare il debito e si è assicurata una linea di credito da 400 milioni di dollari.
Paris Fashion Week - Dior torna alle origini, ma più alla giovinezza di Maria Grazia Chiuri, che all’infanzia parigina di Christian Dior. Una collezione composita, commerciale e chic per il prossimo Autunno-Inverno.
La società americana, che possiede già la licenza per le borse e gli accessori invernali di Zac Posen, avrebbe comprato il marchio di ready-to-wear in una vendita all'asta.
FashionNetwork.com rende omaggio ai leggendari designer, alle icone della moda, ai fotografi e ai giornalisti che sono deceduti quest'anno.
Lo scorso aprile Blahnik avrebbe rotto la sua partnership finanziaria di vecchia data con George Malkemus e Anthony Yurgaitis, i proprietari dell'edificio sulla 54ma strada a NY che ha ospitato finora lo storico negozio.
La stilista cubano-americana è morta di cancro a 59 anni. Creò il tubino color citronella dell'ex first lady degli Stati Uniti, Michelle Obama, e il soprabito color mat per l'insediamento del marito alla Presidenza USA.
Con uno show in tre atti a Central Park a New York, Ralph Lauren ha celebrato i 50 anni di un brand simbolo dell'American Dream: un omaggio anche alle sue origini, alla città, all'intero Paese e al futuro.
Il marchio statunitense dei famosi zoccoli in materiali plastici chiuderà i suoi ultimi due siti produttivi, in Italia e in Messico, per migliorare la redditività e concentrarsi sullo sviluppo online.
Salita sul trono di “Vogue USA” nel 1988, la storica direttrice dovrebbe dare l'addio dopo la chiusura del numero di settembre. A rivelarlo il giornale statunitense “New York Post”, ma Condé Nast nega ogni indiscrezione.