
Lo storico lanificio biellese esporta l’eccellenza dei tessuti made in Italy all’estero, grazie al progetto di servizio al taglio Gentleman’s Wardrobe; focus su Medio Oriente, Sud Est Asiatico e Centro Sud America.
298 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Marzotto in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Lo storico lanificio biellese esporta l’eccellenza dei tessuti made in Italy all’estero, grazie al progetto di servizio al taglio Gentleman’s Wardrobe; focus su Medio Oriente, Sud Est Asiatico e Centro Sud America.
Il manager entra nell’azienda di Bassano Bresciano (Gaia Life, Ten Ways To Be ed Extesa) con il ruolo di Direttore Export e ne guiderà l'espansione internazionale con nuove aperture al 2020/21 tra Europa e Medio Oriente.
Le due rassegne si terranno dal 2 al 4 ottobre al Dom Priomov di Almaty (Kazakistan) e il 7 e l’8 successivi all’Intercontinental Hotel di Kiev (Ucraina) con la presenza, rispettivamente, di 50 e 30 marchi italiani.
Dopo il jeans ecologico con Candiani, Dondup si allea ad un’altra eccellenza tessile italiana, Carvico, per lanciare la sua prima linea di capi realizzati in tessuto tecnico, prodotto dal recupero delle reti da pesca.
Il marchio ispirato allo stile del West è rinato in area EMEA (Francia esclusa) grazie alla veneta Nemesis, che lo ha già riposizionato da 200 clienti in Italia, Spagna, Portogallo e Grecia. Tanti i progetti in cantiere.
Tutto pronto per la prossima edizione del salone milanese dell'haute-à-porter TheOneMilano (19-22 settembre, fieramilanocity). Saranno 75 le aziende presenti per 120 brand. Attesa la presenza di circa 4.000 operatori.
Il produttore comasco chiude i primi sei mesi dell’anno con 62,4 mln di ricavi (+20,9%) e 8,5 mln di utili, mentre si rafforza negli accessori in maglieria di alta gamma entrando nel capitale della toscana Marielle.
I 25 giovani concorrenti provenienti da 14 nazioni dovranno sottoporsi, il 16 settembre, all’esame finale della giuria e alle 18.00 presenteranno le loro proposte a stampa ed esperti con un défilé collettivo al Micam.
A partire dal 2020, EMI organizzerà la partecipazione di collezioni italiane di moda uomo, donna e swimwear rispettivamente nelle aree speciali "Italian Fashion" all'interno dei saloni Liberty, Capsule e Cabana.
Il tessile tecnico in Italia coinvolge oltre 1.600 aziende con una valore della produzione intorno ai 4,6 mld di euro, pari al 26,2% di quello europeo, davanti a Germania e Francia, e al 22,5% di quello tessile italiano.