
Nella seconda edizione del report di Comin & Partners sulla reputazione delle maison crescono anche le menzioni di Chanel che, rispetto all'ultimo trimestre del 2021, supera Louis Vuitton e scala in terza posizione.
57 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Mark Zuckerberg in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Nella seconda edizione del report di Comin & Partners sulla reputazione delle maison crescono anche le menzioni di Chanel che, rispetto all'ultimo trimestre del 2021, supera Louis Vuitton e scala in terza posizione.
A Milano il patron di Meta ha incontrato i massimi imprenditori della moda italiana, già proiettata nel metaverso dove è approdata anche l'ultima Fashion week, tra cui Cucinelli, Bertelli e Della Valle.
Dopo lo stop del covid, riparte con un incontro a Milano tra il patron di Luxottica e il titolare di Meta il progetto degli occhiali intelligenti lanciato nel 2020 come collaborazione pluriennale tra le due società.
Il colosso potrebbe essere costretto a chiudere alcune delle sue attività in Ue se non gli verrà concessa l'opzione di trasferire, conservare e usare i dati dei suoi utenti europei sui server americani.
La creatura di Mark Zuckerberg, che comprende tra gli altri anche Instagram e WhatsApp, punta a diventare un 'metaverso', un nuovo ecosistema dove gli utenti potranno interagire, lavorare e creare prodotti e contenuti.
Facebook assumerà 10.000 persone nei prossimi cinque anni nell'Unione Europea per lavorare sul “metaverso”, il mondo digitale parallelo che è il Santo Graal del fondatore della società di Menlo Park, Mark Zuckerberg.
Il blackout globale delle app fa crollare le azioni del re dei social network, mentre il suo fondatore scivola in 5a posizione nella classifica delle persone più ricche del mondo, dietro Gates, Arnault, Bezos e Musk.
Al debutto in Italia, Usa, Uk, Australia, Irlanda e Canada i Ray-Ban Stories: scattano foto, registrano video e permettono di far partire una telefonata e ascoltare musica senza mani, con l'assistente vocale.
La piattaforma di 'vetrine virtuali' nata in piena pandemia per aiutare le piccole e medie imprese a potenziare le vendite online, ora conta 300 milioni di visitatori mensili e sbarca su whatsapp e marketplace.
La Commissione Europea si appresta ad aprire un'indagine formale sulle presunte pratiche anticompetitive del social di Mark Zuckerberg, l'unico finora fra i Big Tech americani scampato a inchieste europee.