
Il 2020 ha colpito duramente i gruppi di grandi magazzini in tutto il mondo. Il prossimo anno si preannuncia altrettanto complesso. Fino a mettere in discussione la loro esistenza?
119 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Macy's in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Il 2020 ha colpito duramente i gruppi di grandi magazzini in tutto il mondo. Il prossimo anno si preannuncia altrettanto complesso. Fino a mettere in discussione la loro esistenza?
La Danimarca abbatterà i suoi 17 milioni di visoni per una mutazione del Covid-19 che minaccia l’efficacia del futuro vaccino. Olanda e Spagna avevano adottato misure simili. La Francia ne vuole interdire l’allevamento.
Il gruppo americano di grandi magazzini annuncia l'uscita dalla procedura fallimentare (Chapter 11) in cui si trovava da maggio. I suoi creditori ne prendono il controllo attraverso la ristrutturazione del debito.
Il miliardario ceco Daniel Kretinsky, uno degli azionisti del quotidiano francese Le Monde, è entrato nel capitale dell’iconica catena americana di department store Macy’s, attualmente a rischio fallimento.
Macy’s sta lottando per sopravvivere, come molti altri grandi magazzini e brand. Ma sono soprattutto i department store quelli costretti a chiudere negozi e a mettere in cassa integrazione migliaia di dipendenti.
La catena della grande distribuzione statunitense non starebbe valutando l'ipotesi di una bancarotta, ma ha già perso la maggior parte delle vendite dopo la chiusura forzata dei punti vendita.
La catena mette in congedo senza paga la maggior parte dei dipendenti, assicurando solo la copertura fino a maggio del premio per l'assicurazione sanitaria, e vara tagli a tutto campo per cercare di superare la tempesta.
Proseguono i licenziamenti e i congedi senza paga nell’universo statunitense del retail e dei grandi magazzini, provato dalla pandemia di Covid-19. Brutte notizie da Rent the Runway, Neiman Marcus, Kohl’s e Gap.
Dopo un 2019 chiuso su un fatturato record di 60 milioni di euro (+5%), il marchio di gioielli iberico avvia una strategia d’espansione 2020 volta al raggiungimento di 130 punti vendita globali, con 20 nuove aperture.
Il colosso USA dei grandi magazzini annuncia la chiusura di 125 punti vendita nei prossimi 3 anni e il taglio di 2.000 posti di lavoro. Chiude la doppia sede di Cincinnati con l'HQ che trasloca a New York.