
Il manager tedesco, 45 anni e una forte esperienza nel retail (Karstadt, KaDeWe, Intertoys), prende il timone della società veneta con l'obiettivo, tra gli altri, di traghettarla fuori dall'emergenza coronavirus.
148 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Liu.Jo in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Il manager tedesco, 45 anni e una forte esperienza nel retail (Karstadt, KaDeWe, Intertoys), prende il timone della società veneta con l'obiettivo, tra gli altri, di traghettarla fuori dall'emergenza coronavirus.
Per tutta la durata dell’emergenza coronavirus l’outlet ligure rinuncia ai canoni d’affitto dei retailer se i brand partner s'impegnano a mantenere l’attuale livello di occupazione, tutelando i 400 lavoratori del centro.
Oltre 50 brand del comparto retail non food, escluse dal decreto “Cura Italia”, hanno sottoscritto una lettera aperta al Presidente del Consiglio, al MISE e al MEF per limitare i danni dell'emergenza in atto.
Grazie ad iniziative digitali mirate, il gruppo italiano ha permesso ai propri clienti di compensare parzialmente i cali delle vendite nei negozi legati all'epidemia di Covid-19. Il CEO Alessandro Giglio ci spiega come.
L’elenco delle aziende del mondo moda che scelgono di chiudere le attività commerciali nella Penisola è in continua evoluzione e conta sempre nuovi nomi, tra cui big come Coin, Trussardi, Liu Jo, Rinascente e Benetton.
La nuova proprietà, guidata da Marco Marchi di Liu Jo, ha aperto una procedura di licenziamento collettivo per oltre metà del lavoratori, dopo un 2019 con ricavi in calo a 23 mln e perdite per 14 mln.
Si conferma la collaborazione tra Liu Jo e il player statunitense dell’occhialeria Marchon, che hanno annunciato il rinnovo “a lungo termine” della licenza per le collezioni da vista e da sole del brand carpigiano.
A pochi mesi dall’ingresso in Eccellenze Italiane, la nuova holding creata da Marco Marchi a fine 2019, Blumarine ha annunciato la nomina di Nicola Brognano a proprio Direttore Creativo a partire da marzo 2020.
La Fashion Week milanese del 18-24 febbraio si preannuncia densa di nuovi talenti, provenienti soprattutto da Cina, Ungheria e Africa, e prevede il ritorno in passerella di Emilio Pucci, insieme a tanti altri eventi.
La holding Eccellenze Italiane guidata dal numero uno di Liu Jo Marco Marchi, che possiede i due marchi carpigani di abbigliamento, punta alla quotazione con un orizzonte temporale di un paio d’anni.