
Nel 2021, la Germania ha scavalcato il Regno Unito nell'e-commerce transfrontaliero europeo, settore che ha generato entrate per 171,2 miliardi di euro (+17%), con 4 piattaforme inserite nella Top 10 dei maggiori player.
47 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Lego in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Nel 2021, la Germania ha scavalcato il Regno Unito nell'e-commerce transfrontaliero europeo, settore che ha generato entrate per 171,2 miliardi di euro (+17%), con 4 piattaforme inserite nella Top 10 dei maggiori player.
La decisione del gioielliere newyorkese arriva dopo quella di Signet Jewelers, che aveva già dichiarato che non avrebbe più comprato pietre dalla più grande fonte di gemme al mondo.
Il nuovo round di finanziamento, il terzo negli ultimi 18 mesi, chiude un periodo molto positivo per la startup di e-commerce che nel 2020 ha raddoppiato il fatturato e ha già superato quota 100mila clienti attivi.
“L'awareness di Ferrari é enorme”, dice Nicola Boari, il dirigente che ha curato il sostanziale riposizionamento del brand Ferrari, probabilmente il singolo marchio più famoso d'Italia.
La Ferrari può essere vista come l'ultimo simbolo mascolino del lusso in Italia. Ma questo weekend, quando ha lanciato la sua prima, completa collezione di moda di sempre, c'erano più ragazze che ragazzi in passerella.
La capsule collection in uscita in esclusiva il 4 febbraio sulla rete del lifestyle brand danese e dal 25 febbraio sul network Fila combina lo stile tennis anni ‘70 e il futuro dello streetwear.
Le due aziende offriranno un assortimento eterogeneo di scarpe, abbigliamento e accessori, dopo la prima collaborazione annunciata a settembre che ha visto il lancio di sneaker in edizione limitata.
Con Kate Upton come nuova testimonial, il marchio canadese di parka di lusso amplia la collezione che scaturisce dalla partnership con Polar Bears International e crea un’edizione limitata dell’orsetto Bearbrick.
La Fondazione diretta da Beatrice Trussardi ha invitato l'artista a realizzare per la settimana dell'arte milanese uno dei suoi progetti partecipativi più noti, composto da oltre due tonnellate di mattoncini Lego.
Il marchio italiano di cosmetica maschile fondato e presieduto da Stefano Percassi approda in India grazie a un accordo di distribuzione con Genesis Luxury (gruppo RBL). Nel 1° semestre 2020 aprirà un flagship a Mumbai.