
A seguito dell'acquisizione - la quinta dal 2017 - il brand performance cloud di moda, lusso e beauty porta sotto il proprio tetto il suo principale competitor, diventando il fornitore SaaS per oltre 1.200 marchi Flb.
25 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Launchmetrics in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
A seguito dell'acquisizione - la quinta dal 2017 - il brand performance cloud di moda, lusso e beauty porta sotto il proprio tetto il suo principale competitor, diventando il fornitore SaaS per oltre 1.200 marchi Flb.
La Federation de la Haute Couture et de la Mode, l'organo di governo della moda francese, ha annunciato le date delle sue prossime stagioni di sfilate di menswear e alta moda di gennaio 2020.
Si tratta della seconda acquisizione della società, che aveva già comprato la banca d'immagini italiana IMAXtree nel 2019. Launchmetrics arricchirà così la sua banca dati e potrà esercitare un'attività diretta in Cina.
Nel primo summit virtuale di Launchmetrics, Pascal Morand (FHCM), Carlo Capasa (CNMI), Caroline Rush (BFC) e Steven Kolb (CFDA) hanno parlato del destino ibrido, creativo, innovativo e flessibile delle Fashion Week.
La Fédération de la Haute Couture et de la Mode ha reso noto il calendario della prossima Settimana della Moda di Parigi, rivelando che 19 case di moda stanno attualmente pianificando di mettere in scena sfilate fisiche.
Pochi dirigenti vantano più esperienza nella moda di Ralph Toledano. Così, lo abbiamo incontrato perché ci raccontasse la visione che sta alle base delle inedite stagioni di sfilate online al via lunedì a Parigi.
La Fédération de la Haute Couture et de la Mode (FHCM) ha creato due nuove piattaforme digitali dedicate per trasmettere le stagioni di alta moda e moda maschile previste in luglio a Parigi.
La società franco-statunitense Launchmetrics, specialista in analisi dei dati per la moda, il lusso e la bellezza, ha acquisito l'italiana IMAXtree, che crea e distribuisce visual content per i mercati Fashion e Beauty.
La società Launchmetrics, specializzata nell'analisi del ROI (Return On Investment) e del valore generato dalle pubblicazioni nei media e sui social network, ha esaminato a tale proposito le catene del gruppo spagnolo.
Eventi e sfilate fanno esplodere l'impatto mediatico del salone fiorentino, che ha generato un MIV di 14 milioni di euro, dai 10 milioni della passata edizione invernale e nonostante un calo dell'affluenza del 3%.