
La settimana della moda di Parigi inizierà un giorno prima a settembre, con Christian Dior che aprirà le danze nel primo pomeriggio di lunedì 24 settembre, stando al calendario ufficiale pubblicato mercoledì.
583 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Lanvin in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
La settimana della moda di Parigi inizierà un giorno prima a settembre, con Christian Dior che aprirà le danze nel primo pomeriggio di lunedì 24 settembre, stando al calendario ufficiale pubblicato mercoledì.
Acquistato a marzo dall'investitore cinese Fosun, che ha anche comprato Lanvin, il marchio austriaco di biancheria intima registra un ulteriore anno di diminuzione delle vendite rispetto all'esercizio precedente.
Era nella lista dei papabili per assumere il comando del marchio francese. Dopo l'annuncio del suo addio dalla direzione generale di Sandro, FashionNetwork.com ha avuto la conferma che J.-P. Hecquet raggiungerà Lanvin.
Rinnovato in anticipo l'accordo di licenza quasi ventennale tra De Rigo e Tous, con l'obiettivo di supportare l'espansione delle proposte eyewear del marchio spagnolo in Europa e Medio Oriente.
Nell'ambito della sua evoluzione per diventare un marchio di lifestyle globale, l'inglese Mulberry si è accordato con il gruppo veneto De Rigo per sviluppare i suoi occhiali vista/sole a partire dalla stagione PE 2019.
Il brand marchigiano di childrenswear intende lanciare entro fine anno una linea "entry price" con uno dei principali e-tailer asiatici; nel mirino anche una nuova licenza con un big brand internazionale.
In queste ultime settimane, Lanvin, i cui nuovi proprietari cinesi sono alla ricerca di un direttore creativo, ha avviato dei colloqui con Haider Ackermann. Il gruppo Fosun lo assumerà? Non c'è ancora nulla di certo.
Simonetta ha siglato un accordo di licenza pluriennale con la griffe francese per la produzione e la distribuzione della linea per bambini (4-16 anni) a marchio Balmain, al debutto con la PE 2019 a Pitti Bimbo 87.
Il player leader nel mercato nazionale delle fragranze, che ha chiuso il FY 2017 con un giro d'affari di 40 mln, ha siglato una partnership per la distribuzione esclusiva in Italia delle fragranze a marchio Chopard.
Il gigante cinese famoso per la sua smania di acquisizioni all’estero, tra cui recentemente Lanvin e Wolford, ha annunciato una crescita del 28% del suo utile netto nel 2017.