
Il gruppo bolognese è cresciuto soprattutto in Italia (+31,3%) e in Europa (+21,1%), in flessione del 29,1%, invece, l'area extra europea. Molto bene l'e-commerce (+19,7%); crescite a una cifra per retail e wholesale.
84 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Lancel in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Il gruppo bolognese è cresciuto soprattutto in Italia (+31,3%) e in Europa (+21,1%), in flessione del 29,1%, invece, l'area extra europea. Molto bene l'e-commerce (+19,7%); crescite a una cifra per retail e wholesale.
Acne Studios sarebbe in vendita e Carven nel mirino di nuovi investitori… Dopo l'annuncio del potenziale acquisto di Lancel da parte di Piquadro, crescono i movimenti nei settori della moda e del lusso.
Con questa operazione il gruppo elvetico del lusso sembrerebbe voler proseguire la sua ristrutturazione, Piquadro guadagnerebbe peso sul mercato, e il marchio francese potrebbe cogliere una nuova opportunità di crescita.
L’italiana Piquadro S.p.A. è in trattativa esclusiva con il gruppo svizzero del lusso Richemont per l’acquisizione della maison di pelletteria francese Lancel; l'operazione dovrebbe concludersi entro il prossimo giugno.
Vendite cresciute dell'1% nell'ultimo trimestre 2017 per il gruppo n° 2 mondiale del lusso, rallentato dal calo in Europa e dall'impatto negativo degli effetti valutari, nonostante una crescita in doppia cifra in Asia.
Il gruppo elvetico ha comprato la storica firma milanese di pelletteria, che sviluppa il proprio marchio di altissima gamma e fornisce anche tante griffe del lusso. L'importo della transazione non è stato comunicato.
Ex PDG di Balenciaga, Isabelle Guichot diventa Direttore Generale del marchio francese di prêt-à-porter femminile del gruppo SMCP, ruolo in cui succede a Sylvie Colin, che era in carica dal 2014.
Il gruppo svizzero Richemont, numero due mondiale del lusso, ha ottenuto un utile netto al di sotto delle attese nel 2016/17. Il dato è calato del 46%, a 1,2 miliardi di euro, in un contesto difficile per l’orologeria.
Con una mossa a sorpresa, Kering Eyewear ha siglato una partnership con Cartier: un raro esempio di collaborazione tra due dei principali gruppi del lusso, Kering e Richemont.
Per affrontare il rallentamento del settore dell’orologeria e il calo del 51% nell'utile netto semestrale, il gruppo svizzero del lusso Richemont attuerà una profonda riorganizzazione della struttura direzionale.