
Dallo streetwear alle spille a forma di ragno, da Timothée Chalamet a Tevas, passando per Meghan Markle, l'abito Zara e gli zoccoli. Ecco le tendenze che hanno segnato il 2019 per il motore di ricerca leader nella moda.
105 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Kanye West in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Dallo streetwear alle spille a forma di ragno, da Timothée Chalamet a Tevas, passando per Meghan Markle, l'abito Zara e gli zoccoli. Ecco le tendenze che hanno segnato il 2019 per il motore di ricerca leader nella moda.
Icona dello streetwear, Kim Jones è riuscito ad aprire Dior Men a un mondo di collaborazioni artistiche in sole 5 collezioni. Al Vogue Fashion Festival il designer britannico ha raccontato la sua visione della moda uomo.
Lo specialista dello sport riconosce a Eric Liedtke, responsabile della strategia globale dei suoi brand, numerosi successi. Dopo 25 anni nel gruppo, lascia il suo ruolo e sarà sostituito da Brian Grevy nel 2020.
La società di investimenti del patron di OTB e Diesel annuncia di aver acquisito una quota di maggioranza di Retrosuperfuture, il brand di occhiali made in Italy di cui già aveva una partecipazione di minoranza dal 2017.
Il rapper e stilista statunitense ha depositato il nome "Sunday Service" (brand di abbigliamento e accessori) all'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti. L'obiettivo è replicare il successo sperimentato con Yeezy?
La storica sartoria italiana fa il suo debutto sul mercato inglese con uno spazio di 350 metri quadrati al numero 16 di Clifford Street, nel cuore dell’iconico quartiere britannico del “su misura”, Savile Row.
Il marchio di Kanye West, realizzato e distribuito con il gruppo Adidas, avrebbe ottenuto vendite per 1,3 miliardi di dollari, secondo una fonte citata dal "New York Times".
La top 20 dei brand più popolari del primo trimestre conferma che la moda italiana continua a dettare legge a livello mondiale: dopo Off-White (1°) e Gucci (2°), molte posizioni sono occupate da marchi dello Stivale.
L'architetto giapponese classe 1941, in mostra a Milano nell'Armani/Silos, non nega che gli piacerebbe collaborare con lo stilista italiano, con cui condivide l'attenzione ai materiali, alle forme e alla sensibilità.
Due mesi dopo aver presentato la nuova collezione uomo per l'autunno/inverno 2019 ispirata a Michael Jackson, Louis Vuitton ritira dalla produzione i pezzi direttamente collegati all'icona della musica pop.