
Il marchio torinese di calzature collabora per la prima volta con il brand di abbigliamento fondato da Giada e Paolo Forte dando alla luce due modelli creati partendo dalla rivisitazione della famosa sneaker italiana.
151 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase K-Way in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Il marchio torinese di calzature collabora per la prima volta con il brand di abbigliamento fondato da Giada e Paolo Forte dando alla luce due modelli creati partendo dalla rivisitazione della famosa sneaker italiana.
Il gruppo torinese proprietario del marchio specializzato in giacche a vento annuncia di aver finalizzato l'acquisizione dell'attività di K-Way in Francia, dove da 10 anni era sviluppato dallo showroom Robert Dodd.
Dopo il riposizionamento nel lusso grazie alle colab con Fendi e Comme des Garçons, il marchio di giacche a vento di Basicnet lancia un piano di aperture per il 2022 per espandersi in Giappone, Cina, Corea e Hong Kong.
Non potremo mai accusare i milanesi di mancanza d'energia. La capitale italiana della moda ha messo a segno un gran bel colpo questo gennaio, con una stagione maschile che in definitiva è stata ricca di nuove idee.
Al debutto con la Pe 22 e in vendita da gennaio, la collezione prodotta dall'house brand del gruppo De Rigo è composta da 4 modelli unisex (sole e vista) disponibili in 4 varianti colore e tutti con lenti polarizzate.
Sebago intensifica la sua espansione in Francia: il marchio americano di calzature dallo stile preppy, di proprietà del gruppo italiano BasicNet, inaugurerà infatti un flagship store a Parigi il 5 dicembre.
Dopo la capsule con Maria Carla Boscono, il marchio nato a Parigi nel 1965 e ora nelle mani italiane di BasicNet è stato scelto da Anthony Vaccarello per una collaborazione con Saint Laurent Rive Droite.
La top model ha disegnato insieme a sua figlia una capsule estiva per il brand francese dedicata ad un donna moderna e libera e della quale ha scattato le foto di campagna, di cui è anche protagonista.
Harrods ha sottolineato l'importanza della categoria dell'abbigliamento sportivo con l’inaugurazione di una stanza riservata proprio allo sportswear sul suo piano rinnovato dedicato all’abbigliamento da uomo.
Il fatturato consolidato è sceso a 259,7 milioni di euro, rispetto ai 305,7 del 2019, mentre le vendite aggregate dei licenziatari dei prodotti con i marchi del gruppo ammontano a 814,1 milioni di euro.