
Il retailer di moda britannico ha firmato un accordo di licenza mondiale per le sue fragranze con la società di beni di lusso con sede a Zurigo Lalique Group; il primo lancio è previsto nella primavera 2024.
21 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Julian Dunkerton in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Il retailer di moda britannico ha firmato un accordo di licenza mondiale per le sue fragranze con la società di beni di lusso con sede a Zurigo Lalique Group; il primo lancio è previsto nella primavera 2024.
In Superdry, gli ultimi risultati commerciali mostrano "chiari segnali di ripresa del marchio", ma c'è ancora molta strada da fare per l'azienda, le cui vendite rimangono deludenti.
Il rapporto annuale dell’attività di Superdry mostra una ripresa dei ricavi nel quarto trimestre. La “strategia del prezzo pieno” ha consentito un miglioramento “significativo” del margine lordo nell'esercizio 2020/21.
In piena fase di riposizionamento, Superdry annuncia l'assunzione di Peter Sjölander, ex CEO di Helly Hansen, alla presidenza del marchio britannico di prêt-à-porter.
Un nuovo Direttore delle operations, la nomina di Julian Dunkerton in qualità di CEO permanente, dimissioni del Presidente Peter Williams: i cambi al vertice di Superdry si sono moltiplicati nell'ultimo periodo.
La pandemia ha colpito solo la fine dell'anno 2019/20 di Superdry, in cui il brand inglese ha registrato -19,2% di ricavi, ma le sue performance sono state comunque “significativamente influenzate” dalla crisi sanitaria.
Superdry ha pubblicato risultati deludenti: il fatturato è sceso del -11% a 369,1 milioni di sterline (436,5 milioni di euro) e l’utile sottostante al lordo delle imposte è crollato del -98,4%, a 0,2 milioni di sterline.
Le vendite di Superdry sono nuovamente scese nel primo semestre, ma l'azienda britannica sembra essere sulla buona strada, in particolare grazie alla migliore percentuale di vendite a prezzo pieno che ha realizzato.
Come previsto, i risultati annuali di Superdry sono deludenti, ma l'azienda ha dichiarato che i cambiamenti messi in atto e le nuove strategie stanno cominciando a dare i loro frutti.
Un investitore ha acquisito una quota del capitale di Superdry. Benché modesta, la percentuale dimostra il suo sostegno alla strategia del fondatore della società Julian Dunkerton, che ne ha riacquisito il controllo.