
I grandi marchi del lusso, da Prada a Cartier, stanno contando i danni causati delle proteste in corso da quattro mesi a Hong Kong, che hanno allontanato i turisti e costretto diversi negozi a chiudere.
786 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Hermès in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
I grandi marchi del lusso, da Prada a Cartier, stanno contando i danni causati delle proteste in corso da quattro mesi a Hong Kong, che hanno allontanato i turisti e costretto diversi negozi a chiudere.
Paris Fashion Week- La maison del lusso francese ha presentato sabato sera una collezione fedele alla sua immagine, con protagonista la pelle, core business della griffe, e un lavoro artigianale eccezionale.
Ottimo primo semestre per Hermès, con il margine operativo al 34,8% (un livello quasi da record), grazie al successo della pelletteria, soprattutto in Cina, dove prosegue "un forte livello d'attività".
Il 26 agosto, il CEO di Kering François-Henri Pinault ha presentato al G7 di Biarritz gli obiettivi ambientali comuni decisi da 32 giganti mondiali della moda e del lusso, fissati per il 2030 e il 2050.
Il gruppo francese del lusso ha continuato a crescere nel 2° trimestre, con vendite che hanno raggiunto gli 1,67 miliardi di euro grazie al successo della pelletteria e a una dinamica sempre “molto favorevole” in Asia.
Il designer spagnolo di calzature di lusso, che vive in Inghilterra, ha acquistato un suo fornitore italiano, il Calzaturificio Re Marcello. L'azienda di Vigevano gli produce dal 1990 le scarpe da donna.
La PDG di Saint Laurent succede a Bruno Pavlovsky, il presidente di Chanel, alla testa dell'organismo che controlla i calendari delle sfilate parigine.
Il Centre Pompidou, la più prestigiosa istituzione d'arte moderna e contemporanea di Francia, aprirà le sue porte alla moda. Lo ha annunciato domenica sera il direttore del museo, Bernard Blistène.
La gloriosa maison Hermès ha proposto una collezione intelligente, molto sicura e di classe in un tiepido sabato sera parigino nel cortile del Mobilier National.
Il mercato cinese diventerà il motore principale della crescita di Louis Vuitton, che è ben armato contro i rischi di escalation della guerra commerciale tra USA e Cina, ha dichiarato il suo CEO, Michael Burke.