
L'accusa potrebbe portare a forme di cessione delle due celebri app della casa di Menlo Park, Instagram e Whatsapp, e al divieto di imporre condizioni anticompetitive contro gli sviluppatori di software.
470 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Google in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
L'accusa potrebbe portare a forme di cessione delle due celebri app della casa di Menlo Park, Instagram e Whatsapp, e al divieto di imporre condizioni anticompetitive contro gli sviluppatori di software.
Malgrado la minaccia di dazi Usa su prodotti francesi, come borse e cosmetici, l'Esagono ha inviato alle aziende interessate, tra cui Facebook e Amazon, un avviso di imposizione per il versamento degli acconti 2020.
Aumentare il traffico in store, governare tutti i touchpoint digitali dei punti vendita e fornire informazioni dettagliate ed aggiornate al cliente finale: sono i fondamenti su cui si basa l’attività di RetailTune.
La Federation de la Haute Couture et de la Mode, l'organo di governo della moda francese, ha annunciato le date delle sue prossime stagioni di sfilate di menswear e alta moda di gennaio 2020.
Signature Faces è il brand virtuale di make up lanciato da L'Oréal Paris. Il colosso francese rivede le sue zone d'attività su scala globale e crea il posto di direttore della crescita globale, affidato a Frédéric Roze.
L'accusa è di sfruttare la propria posizione dominante in Francia e Germania facendo uso improprio dei dati non pubblici delle aziende che si appoggiano alla sua piattaforma per vendere i loro prodotti.
Né la pressione politica, né la pandemia, né il procrastinare degli inserzionisti hanno avuto alcun effetto sui risultati di Alphabet (Google), Amazon e Facebook, i cui ricavi e profitti hanno superato le aspettative.
Il Dipartimento di Giustizia accusa il colosso di Mountain View di pratiche anticoncorrenziali e di accordi che gli hanno consentito di diventare leader sul mercato delle ricerche online negli Stati Uniti.
La griffe fiorentina sale al 32° posto della classifica dei brand globali di maggiore valore seguita delle italiane Ferrari (79°) e Prada (99°). Sbancano i big del tech mentre soffrono i retailer fisici come H&M e Zara.
L'agenzia milanese di comunicazione intende creare al proprio interno una divisione dedicata a tematiche quali SEO ed e-commerce, con l'obiettivo di supportare i propri clienti anche nella vendita.