
Nel primo trimestre del 2022 le vendite del gruppo francese hanno superato il livello di prima dell'epidemia di Covid-19, ma le restrizioni sanitarie in Cina e Hong Kong hanno avuto un "impatto significativo".
19 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase De Fursac in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Nel primo trimestre del 2022 le vendite del gruppo francese hanno superato il livello di prima dell'epidemia di Covid-19, ma le restrizioni sanitarie in Cina e Hong Kong hanno avuto un "impatto significativo".
A due anni dal rapporto dell'ASPI sullo sfruttamento della minoranza musulmana, non tutti i marchi e le case produttrici di moda hanno fornito risposte, sottolinea Clear Fashion, che elenca le reazioni del settore.
Il marchio di abbigliamento maschile di lusso continua l'attività basandosi sulle licenze, in attesa di essere messo in vendita nell'ambito del processo di liquidazione del suo proprietario (Trinity) scattato a gennaio.
A fronte del mancato rimborso di un prestito di 250 milioni di euro, i creditori, tramite la struttura Glas, hanno chiesto che si svolga un'assemblea generale per sostituire i rappresentanti dell'attuale proprietario.
Di fronte alla probabile incapacità di Topsoho di rimborsare i 250 milioni di obbligazioni il 21 settembre, i creditori porebbero recuperare il 53% delle azioni di SMCP...per cederle, secondo le nostre fonti.
European Topsoho, proprietaria del gruppo SMCP e controllata del cinese Shandong Ruyi in difficoltà, non sembra in grado di rimborsare il suo debito in scadenza martedì. I creditori potrebbero entrare nel capitale.
Dopo mesi movimentati, il gruppo francese (Sandro, Maje, Claudie Pierlot e De Fursac), è tornato in utile grazie ad Asia e Stati Uniti, anche se continua a essere penalizzato dalla crisi sanitaria.
Il gruppo francese ha annunciato in occasione della sua Assemblea Generale la nomina ad Amministratore Indipendente di Christophe Cuvillier, ex Presidente del CdA della società immobiliare Unibail-Rodamco-Westfield.
Il gruppo proprietario di Sandro, Maje, Claudie Pierlot e De Fursac aveva annunciato un calo del 29% delle proprie vendite nel 2020. Anche la sua redditività è crollata, nonostante le misure di riduzione dei costi.
Il gruppo francese a cui fanno capo i brand Sandro, Maje, Claudie Pierlot e De Fursac ha annunciato di aspettarsi un calo di fatturato di oltre il 20% per il primo trimestre 2020, a causa della pandemia di Covid-19.