
Dopo mesi movimentati, il gruppo francese (Sandro, Maje, Claudie Pierlot e De Fursac), è tornato in utile grazie ad Asia e Stati Uniti, anche se continua a essere penalizzato dalla crisi sanitaria.
20 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Daniel Lalonde in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Dopo mesi movimentati, il gruppo francese (Sandro, Maje, Claudie Pierlot e De Fursac), è tornato in utile grazie ad Asia e Stati Uniti, anche se continua a essere penalizzato dalla crisi sanitaria.
Il gruppo francese ha annunciato in occasione della sua Assemblea Generale la nomina ad Amministratore Indipendente di Christophe Cuvillier, ex Presidente del CdA della società immobiliare Unibail-Rodamco-Westfield.
Il gruppo proprietario di Sandro, Maje, Claudie Pierlot e De Fursac aveva annunciato un calo del 29% delle proprie vendite nel 2020. Anche la sua redditività è crollata, nonostante le misure di riduzione dei costi.
La casa madre dei brand Sandro, Maje e Claudie Pierlot ha annunciato di aver chiuso il primo semestre in rosso (-31%) a causa della crisi del Covid-19 e di aver avviato “forti misure” di riduzione dei costi.
SMCP, la casa madre dei marchi di prêt-à-porter Sandro, Maje, Claudie Pierlot e De Fursac, rende noto un business in crescita nel 3° trimestre, sempre trainato dai mercati esteri. Confermati gli obiettivi per il 2019.
La casa madre dei marchi Sandro, Maje e Claudie Pierlot, che ha appena acquisito il brand De Fursac, mostra una crescita delle vendite del 10,1% nel secondo trimestre.
Il gigante francese del "lusso accessibile" annuncia la nomina di Isabelle Allouch come CEO di Sandro. La manager dirigeva il brand Claudie Pierlot da cinque anni.
Il gruppo francese SMCP ha annunciato di aver visto aumentare di quasi otto volte il proprio utile netto nel 2018 rispetto al 2017, tornando così al livello di risultati raggiunti nel periodo pre-quotazione in Borsa.
SMCP ha reso noto di aver registrato nel primo semestre del 2018 un utile trenta volte superiore a quello di un anno prima, una "buonissima performance" che gli permette di confermare gli obiettivi annui.
Nel 2° trimestre dell'anno, il gruppo francese di moda ha registrato vendite per 241,3 mln di euro (+12,9%), grazie a Cina, Hong Kong ed e-commerce, e vede al rialzo le stime dei ricavi per il 2018 a +13%.