
Nel primo semestre 2013, i ricavi preliminari del marchio di cashmere sono pari a 157,6 milioni di euro. Hanno registrato una crescita del 16,5% rispetto al semestre precedente, trainati dalle vendite in Nord America ...
324 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Brunello Cucinelli in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Nel primo semestre 2013, i ricavi preliminari del marchio di cashmere sono pari a 157,6 milioni di euro. Hanno registrato una crescita del 16,5% rispetto al semestre precedente, trainati dalle vendite in Nord America ...
Alta moda e vini di qualità tra alberghi esclusivi e spiagge super glamour della Costa Smeralda. E' il menù della prima edizione di Porto Cervo Fashion Week, evento iniziato il 7 luglio e che si chiude il 12 luglio co...
Arrivato a 10 mln di € di fatturato (+10%, percentuale prevista anche per il 2013), il concept della milanese Trading Group, "contenitore" di 22 brand che distribuisce in tutta Italia, aprirà a settembre un laboratori...
Cashmere District Award, concorso ideato dall'Umbria Trade Agency con la finalità di promuovere il distretto produttivo del cashmere umbro nel mondo, è giunto alla sua seconda edizione.
E' un Teddy Boy che ama 'il belvestire' e il panciotto, l'uomo della nuova collezione di Brunello Cucinelli.
Brunello Cucinelli, presidente e amministratore delegato dell'omonimo gruppo tessile, commenta i risultati del primo trimestre chiuso con ricavi netti a 88,8 milioni di euro e un utile netto a 8,2 milioni (+14,8 per c...
L’imprenditore ‘illuminato’ umbro che dirige l’omonima griffe di cachemire è stato premiato come “Benemerito della Scuola della Cultura e dell’Arte” dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per aver creato un’...
Il fashion show, organizzato da Accademia Italiana, si è ispirato quest'anno al tema del viaggio ed è stato l'occasione per presentare il progetto “Accademia Italiana for Africa” realizzato con Franca Sozzani AD del g...
Il marchio di cachemire di lusso archivia il 2012 con un utile netto normalizzato in crescita del 26% e propone la distribuzione di un dividendo di 0,08 euro.
Secondo HSBC i ricavi del settore lusso cresceranno di un ulteriore 10% nel 2013, dopo il +11% del 2012. Molte le aziende italiane quotabili in borsa: da Stefano Ricci fino a Bottega Verde.