
L'azienda, gravemente indebitata, ha dichiarato bancarotta, avviando la procedura per l'amministrazione controllata. Il crac coinvolge 318 negozi e mette a rischio il lavoro di circa 2.900 dipendenti.
196 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Brexit in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
L'azienda, gravemente indebitata, ha dichiarato bancarotta, avviando la procedura per l'amministrazione controllata. Il crac coinvolge 318 negozi e mette a rischio il lavoro di circa 2.900 dipendenti.
Gran Bretagna e Unione Europea hanno raggiunto un'intesa sull'uscita dei britannici dalla UE. Accordo definito “equo e bilanciato” dal presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker.
Le esportazioni di orologi svizzeri sono cresciute del 10,2% in settembre, a 1,8 miliardi di franchi (1,6 miliardi di euro). La crescita in USA e Asia ha aiutato ad attenuare la contrazione dell'export a Hong Kong,
Il risultato nasconde il calo in volume (-1,9% per il tessile-abbigliamento) e riflette l'aumento in valore delle merci dopo un riposizionamento verso l'alto del settore. Saldo commerciale positivo a 15,7 mld.
L'azienda romana di menswear fondata da Daniele Raccah, con 400 dipendenti e 70 mln di ricavi nel 2019 (+80%), ha aperto i suoi primi store oltreconfine (Madrid e Bruxelles) e vuole chiudere l'anno a quota 95 negozi.
Dopo il successo della sua sfilata a Parigi, questa settimana le notizie sono meno positive per Vivienne Westwood, che nell'ultimo esercizio ha registrato una perdita ante imposte di 2,5 milioni di sterline.
Paris Fashion Week - Pavimento di pino grezzo, colonne di legno, dei veli tesi fino al soffitto: Sarah Burton ha riportato Alexander McQueen all’essenziale, con un arredo minimale e una collezione PE 2020 ben riuscita.
Sul calo delle aperture in Italia pesano l'instabilità politica del Paese, la Brexit e la guerra commerciale sui dazi. Moda e food si attestano su andamenti di vendita positivi, rispettivamente +2% e +7%.
In questa stagione, la Settimana della Moda di Londra è stato teatro di uno scontro estetico tra due campi opposti: quello del sacro e quello del profano.
Il governo guidato da Boris Johnson ha abbandonato i tentativi nella Camera alta del parlamento britannico di bloccare una legge volta a impedire al Paese di lasciare l’Unione europea senza un’intesa con Bruxelles.