
Si riapre la partita della Brexit: l'accordo sul divorzio dall'UE raggiunto a novembre dalla premier Tory, Theresa May, con Bruxelles è stato bocciato dalla Camera dei Comuni britannica con 432 no contro 202 sì.
196 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Brexit in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Si riapre la partita della Brexit: l'accordo sul divorzio dall'UE raggiunto a novembre dalla premier Tory, Theresa May, con Bruxelles è stato bocciato dalla Camera dei Comuni britannica con 432 no contro 202 sì.
Le aziende di beni di lusso, che hanno fin qui scommesso sull’appetito per borse e gioielli della fiorente classe media cinese, risentono maggiormente delle vendite. I francesi LVMH, Hermès e Kering perdono il 2-3%.
Secondo Confindustria Moda e SMI, la moda maschile italiana crescerà dell’1,5% a fine 2018, a oltre 9,4 miliardi di euro, generando il 17,5% del turnover totale della filiera Tessile-Moda e il 27,9% dell'abbigliamento.
Ci sono momenti in cui la London Fashion Week maschile somiglia a una proposta culturale oltre che ad un’affermazione di stili di moda.
Quali saranno i principali ostacoli da superare per le imprese nel 2019? Ogni settore avrà delle sfide specifiche da affrontare, a cominciare dai grandi attori del lusso, della distribuzione e della bellezza.
La moda italiana chiuderà il 2018 con un fatturato in crescita del 2,8% a 66,6 miliardi di euro. Considerando gioielleria, cosmesi e occhialeria si sfioreranno i 90 miliardi (+2,3%).
Theresa May ha annunciato il rinvio del voto previsto martedì 11 sulla Brexit alla House of Commons, il tempo necessario a rinegoziare alcune clausole dell'accordo; scenario prontamente respinto dagli Europei.
L'anno prossimo il gruppo proprietario di Timberland e Wrangler stabilirà la sua prima sede in UK nell'immobile Axtell Soho di Londra, con l'intento di farlo diventare "un importante centro d'affari per VF in Europa".
A pochi giorno dal voto parlamentare dell'11 dicembre alla Camera di Comuni sulla Brexit, nessuna delle opzioni ipotizzabili (accordo UE-May, 'Norvegia plus', no-deal e 2° referendum) disporrebbe della maggioranza.
Una selezione di fornitori italiani di tessuti e altri prodotti per marchi di lusso globali parteciperanno all'edizione di febbraio 2019 della fiera inglese Pure Origin all’interno della nuova sezione ‘Country Focus’.