
L’azienda turca che possiede Lumberjack allarga a più di 40 nazioni la partnership distributiva del brand Nine West, dello statunitense Authentic Brands Group, conservandone i diritti esclusivi in Germania, Italia e UK.
158 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Barneys in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
L’azienda turca che possiede Lumberjack allarga a più di 40 nazioni la partnership distributiva del brand Nine West, dello statunitense Authentic Brands Group, conservandone i diritti esclusivi in Germania, Italia e UK.
Il gruppo statunitense, che dovrebbe finalizzare l'acquisto di Reebok all'inizio del 2022, ha sondato una quotazione alla Borsa di New York. Ma l'ingresso nel suo capitale di CVC e HPS ha fatto rimandare questo progetto.
Victoria Beckham ha lanciato insieme a The Woolmark Company la sua prima linea di abbigliamento tracciabile end-to-end. È un assortimento di maglieria in lana Merino con 20 capi femminili e 14 per i più piccoli.
Il marchio di athleticwear cofondato dall’attrice Kate Hudson ha contattato le banche per aiutarlo a prepararsi per un'offerta pubblica iniziale. La casa madre spera che il brand venga valutato 5 miliardi di dollari.
il gruppo proprietario di Tommy Hilfiger e Calvin Klein vuole concentrarsi sui suoi brand principali e ha ceduto la divisione Heritage per 220 mln di dollari ad ABG, che diventa così uno specialista del formale uomo.
Bis di nomine per il brand canadese di luxury outerwear, che ha affidato il ruolo di Vice President of Women's Design a Joseph McGee e quello di Chief Merchant a Terence Bogan.
Il gruppo marchigiano inizia il 2021 con due novità per l'AI 21-22: il nuovo marchio di streetwear made in Italy Mr*73 e l'ampliamento dell'offerta del brand di camiceria Guy Rover con capispalla, pantaloni e abiti.
Il brand milanese di pelletteria rafforza la propria presenza sul mercato coreano aprendo la sua terza boutique a Seoul, situata all’interno della Galleria Luxury Hall East 2F e ispirata al flagship di Milano.
Dopo una New York Fashion Week ossessionata dall'evasione e dall'ottimismo, mentre i designer faticavano per dare un senso al loro ruolo in mezzo alla pandemia, nessuno si è rifatto ad un'epoca più felice di Tom Ford.
Il marchio americano di proprietà dell'italiano Claudio Del Vecchio è costretto a chiedere la protezione del Chapter 11 della legge fallimentare statunitense e si mette in vendita. Authentic Brands Group pare favorito.