
Il gruppo che produce e distribuisce articoli sportivi ha dovuto registrare un calo di fatturato del 6% nel 2020 rispetto all’anno precedente, a 11,4 miliardi di euro. Le vendite nella sua Francia sono diminuite del 9%.
73 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Auchan in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Il gruppo che produce e distribuisce articoli sportivi ha dovuto registrare un calo di fatturato del 6% nel 2020 rispetto all’anno precedente, a 11,4 miliardi di euro. Le vendite nella sua Francia sono diminuite del 9%.
Dopo aver testato 6 corner di moda pre-loved nel 2020, l'insegna francese ne aprirà altri 25 quest'anno, in Francia, Spagna, Italia e Belgio. Inoltre lancia la propria piattaforma web di articoli di seconda mano.
OVS sarebbe in procinto di aggiudicarsi Stefanel per 3,2 milioni di euro. L’AD Beraldo anticipa che la sede di Ponte di Piave non sarà mantenuta. Conservati invece i dipendenti. OVS aprirà 50-60 negozi nel 2021.
Nel 2020 Kiabi ha avviato anche in italia l’affiliazione commerciale, con gestione dello stock in conto vendita. Obiettivo a 3 anni: l'opening di 15 negozi affiliati. Molte anche le iniziative volte all'ecosostenibilità.
Il gruppo veneto chiude il trimestre a +6% di fatturato. Posizione finanziaria netta in ottimo miglioramento. Proposto un aumento di capitale fino a 80 milioni di euro per cogliere opportunità di fusioni e acquisizioni.
La catena francese di articoli sportivi lancia, per ora sul suo e-shop belga, un marketplace che offre marchi terzi (Adidas, Santini, Reusch…). Una diversificazione in preparazione anche in altri Paesi, tra cui l'Italia.
Il distributore francese abbandona la Cina dopo l'annuncio della cessione della sua filiale cinese SunArt al gigante dell'e-commerce per circa 3 miliardi di euro. Così Alibaba prende più piede nel commercio fisico.
Il gruppo OVS ha siglato un accordo con Margherita Distribuzione (ex Auchan) che prevede l’inaugurazione durante il 2021 di sette negozi a insegna OVS e undici a insegna UPIM.
Il nuovo PDG del marchio di prêt-à-porter femminile Camaïeu guarda al 2022 per “ristabilire l'equilibrio” dell'azienda, in difficoltà finanziarie e rilevata il 17 agosto da un nuovo azionista.
Il colosso della distribuzione di articoli sportivi registra un fatturato di 12,4 miliardi di euro nel 2019, in crescita del 9% su scala mondiale e del 3% in Francia.