
I titoli di Mountain View volano in Borsa arrivando a guadagnare nelle contrattazioni after hours l'8% grazie a una trimestrale sopra le attese e all'annuncio di un piano di buy back da 25 miliardi di dollari.
373 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Apple in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
I titoli di Mountain View volano in Borsa arrivando a guadagnare nelle contrattazioni after hours l'8% grazie a una trimestrale sopra le attese e all'annuncio di un piano di buy back da 25 miliardi di dollari.
L'inchiesta mostra come dopo anni senza agire, Washington voglia, ora, farsi sentire nei confronti di un settore che, secondo l'accusa di molti, fino ad oggi si sarebbe fatto le proprie regole su misura.
Secondo quanto appreso da FashionNetwork.com, il marchio di calzature di lusso del gruppo Tod’s ha nominato sua PDG l'italiana Maria Cristina Lomanto, che dal 2015 era la General Manager di Miu Miu (gruppo Prada).
Gli Stati Uniti avviano un'indagine sull'aumento delle tasse francesi per i giganti tecnologici come Apple, Google, Facebook o Amazon.
L'Assemblée Nationale, il 4 luglio, ha dato l'ultimo via libera al progetto di legge che è retroattivo e sarà applicato al primo gennaio 2019. Il gettito stimato è di 400 mln, che salgono a 500 nel 2020 e a 650 nel 2021.
L'ex membro della direzione esecutiva di Apple, di cui ha sviluppato a livello globale la rete di vendita al dettaglio, entra nel CdA di Ermenegildo Zegna Holditalia, capogruppo dell'insegna maschile del lusso.
Smartwatch come oggetto del desidero, insieme ad auricolari e cuffie, continuano a trainare il mercato della tecnologia da indossare, mentre i bracciali per l'attività fisica iniziano a perdere appeal.
Il premio 'Pitti Immagine Uomo 2019' è stato assegnato all'azienda torinese di abbigliamento fondata da Marco Boglione, BasicNet SpA, a cui fanno capo insegne come Robe di Kappa, Superga, K-Way e Sebago.
Il gigante dell'e-commerce, cresciuto del 52% in un solo anno nel ranking di BrandZ a 315,5 miliardi di dollari di valore, sorpassa Apple e Google mettendo fine al predominio dei big del tech durato 12 anni.
Il comune potrà partecipare a sessioni di accelerazione sui temi dell'economia circolare e sarà supportato nello sviluppo di progetti in sinergia con altri membri della piattaforma, come Google, H&M, Nike e Ikea.