
Il mercato del lusso resiste alle incertezze e continua a crescere, raggiungendo un valore complessivo di 1.268 miliardi di euro (+4%), trainato da consumatori cinesi, nuove generazioni ed e-commerce.
32 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Andrea Illy in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Il mercato del lusso resiste alle incertezze e continua a crescere, raggiungendo un valore complessivo di 1.268 miliardi di euro (+4%), trainato da consumatori cinesi, nuove generazioni ed e-commerce.
Dopo il lancio nel 2018 del primo Club in Olanda, la Fondazione espande il suo progetto di networking internazionale anche in Cina, dove oggi risiede un consumatore su tre del settore dell'alto di gamma.
Il gruppo milanese del lusso entra in Altagamma, a testimonianza del percorso di crescita intrapreso negli ultimi anni dalla Fondazione, che riunisce 110 imprese dell'alta Industria culturale e creativa Italiana.
Si aprono nuove sbocchi per le aziende italiane del lusso attraverso un hub del commercio globale quali sono i Paesi Bassi da cui partire per espandere la propria presenza in Asia, Africa e America.
L'assemblea dei soci si è riunita a Montecitorio su proposta del consiglio dei saggi e ha designato all'unanimità il presidente e AD di Cantine Ferrari quale futuro presidente della Fondazione per il triennio 2020-2023.
I grandi marchi del Made in Italy sono a caccia di talenti: ne mancano 46.400 solo nel comparto moda da qui al 2023, in particolare tecnici specializzati in calzature, pelletteria, sartoria, tessuto e maglieria.
Tra le 128 aziende che per l'Ethisphere Institute si sono distinte per elevati standard etici anche 2 player di abbigliamento, H&M e VF Corp., e 3 di beauty, L’Oréal, Kao e Natura. Illycaffè unica italiana premiata.
Il rapporto tra innovazione digitale e sviluppo sostenibile finisce sotto la lente d’ingrandimento del secondo incontro organizzato dal Gruppo Prada all’interno della sua Fondazione a Milano, il 20 novembre.
Secondo il Presidente di Altagamma sovranismi e nuovi conflitti di natura economica e sociale mettono a repentaglio l’ordine su cui poggia l’intero commercio internazionale. Si deve essere più 'glocal' che 'global'.
Con “Next Design Perspectives”, Altagamma aiuta le realtà creative di moda e design ad affrontare le sfide del futuro. Primo incontro a Milano, il 30 ottobre, presso La Triennale, con Marco Bizzarri (Gucci) ospite.