
Dopo l’Earth Day del 22 aprile, la moda e il lusso si mobilitano nuovamente per il pianeta Terra con variegate iniziative ecologiche o solidali in favore della tutela dell’ambiente e dei mari.
50 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Ambiente in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Dopo l’Earth Day del 22 aprile, la moda e il lusso si mobilitano nuovamente per il pianeta Terra con variegate iniziative ecologiche o solidali in favore della tutela dell’ambiente e dei mari.
Uno studio condotto in 5 Paesi europei valuta le emissioni di carbonio dei canali di distribuzione fisici e digitali, in particolare nell'abbigliamento, dimostrando che il primo inquinerebbe 2,3 volte di più del secondo.
Nuove iniziative animano le aziende di moda e bellezza per l’Earth Day 2021. Tra loro: A|X Armani Exchange, U.S. Polo Assn., Tombolini, Il Bisonte, Collistar, Red Circle, Eco, Gioseppo, The North Face, Vans, Benetton.
Dopo essere salito al Colle dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente del Consiglio incaricato ha presentato la nuova squadra di governo composta da 23 ministri, di cui otto donne.
Il gruppo lancia il suo nuovo programma ambientale "Life 360", con una nuova visione del lusso che unisce creatività e rispetto per la natura, durante una settimana di conferenze sul clima dedicate ai propri dipendenti.
Il capo del gruppo Kering ritiene che una nuova generazione di dirigenti, che ha preso coscienza delle problematiche ambientali e sociali, sia in procinto di far evolvere il mondo delle imprese.
Il lavoro è la parola d'ordine della terza edizione di Apritimoda, che aprirà alla città meneghina, il 18 e 19 maggio, laboratori e luoghi di produzione di 12 maison del lusso, tra cui Armani, Moncler, Prada e Versace.
Il marchio fiorentino di porcellane di proprietà del gruppo francese Kering annuncia la conclusione del mandato del Presidente e AD Giovanni Giunchedi, che viene sostituito ad interim dal COO di Kering, Mehdi Benabadji.
La griffe ha lanciato un piano di sostenibilità da realizzare nell’arco del prossimo triennio con 6 marco-aree di intervento: Persone; Made in Italy; Prodotto e rapporti con i fornitori; Territorio; Cultura e Ambiente.
Lanciato nel 2013 per celebrare l'amore di Collistar per il nostro Paese, nel 2018 "Ti Amo Italia" vedrà l'azienda collaborare col FAI per la manutenzione delle aree verdi di Villa del Balbianello, sul lago di Como.