
L’influente store inglese Browns introduce una selezione di oltre 35 brand di kidswear (affermati ed emergenti, con capsule ed esclusive) nella sua proposta. Tra essi, italiani come Versace, Stone Island, Fendi o Gucci.
578 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Alexander McQueen in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
L’influente store inglese Browns introduce una selezione di oltre 35 brand di kidswear (affermati ed emergenti, con capsule ed esclusive) nella sua proposta. Tra essi, italiani come Versace, Stone Island, Fendi o Gucci.
L’operazione di acquisizione da parte di Kering del produttore danese di occhiali di lusso è soggetta all'approvazione delle autorità Antitrust competenti e la finalizzazione è prevista nel secondo semestre del 2021.
Nella mitologia, i bellissimi fiori di anemone hanno una reputazione abbastanza micidiale, legata a fatti di sangue, ma nella moda, almeno nelle mani di Sarah Burton di Alexander McQueen, possono portare alla magia.
Il gruppo francese del lusso cederà 8,9 milioni di sue azioni di Puma (circa il 5,9% del capitale del marchio tedesco). Dopo il collocamento, Kering deterrà il 4,0% dei titoli di Puma, che avrà un flottante del 66,7%.
Delle silhouette supersoniche sature di colori scrivono la storia della nuova collezione di Alexander McQueen, perfettamente in sintonia coi tempi con le sue donne potenti e autoritarie.
A seguito del prossimo aumento degli incarichi che ricoprirà nella holding di famiglia Exor, che sta investendo proprio nel lusso, Ginevra Elkann lascia il CdA di Kering. Un modo per evitare conflitti d’interessi.
Tornano il red carpet e il glamour nella strana edizione della pandemia alla Union Station di Los Angeles tra mascherine indossate e levate, capi di alta moda, ma anche sneaker e Crocs dorati.
Il colosso francese del lusso ha chiuso il primo trimestre 2021 con un fatturato di 3,89 miliardi di euro, in crescita del 25,8% su base comparabile rispetto al 2020 e del +5,5% rispetto al 2019.
Dai miceti si ricava un nuovo biomateriale tutto vegetale brevettato col nome 'Mylo' con cui sono già in produzione borse, scarpe e perfino rivestimenti per divani.
Vestiaire Collective annuncia una raccolta di fondi per 178 milioni di euro da Kering e Tiger Global Management. Il colosso francese del lusso ha comprato il 5% del capitale della società di second hand sua connazionale.