
Le vendite del Made in Italy sono cresciute del 21% nel 2021 a 83 mld di euro e dovrebbero tornare al livello pre-pandemia. Ma l'aumento dei prezzi dell'energia e la guerra in Ucraina stanno mettendo a rischio le PMI.
113 articoli pubblicati con la parola (s) o la frase Finora in Notizie, Tendenze, Video, Gallerie fotografiche, Agenda e ordinati per "data discendente".
Le vendite del Made in Italy sono cresciute del 21% nel 2021 a 83 mld di euro e dovrebbero tornare al livello pre-pandemia. Ma l'aumento dei prezzi dell'energia e la guerra in Ucraina stanno mettendo a rischio le PMI.
Sulle passerelle, negli showroom, tramite le piattaforme digitali o anche nel mondo dell'arte, i designer africani stanno attirando l'interesse degli investitori. Breve analisi di un fenomeno in pieno sviluppo.
Dopo due settimane convulse, in cui ha annunciato di aver rilevato una quota del 9% e ha bocciato l'idea di entrare nel Cda, il patron di Tesla lancia l'affondo sulla società che cinguetta.
Canadian outerwear brand Canada Goose announced on Thursday the appointment of company-veteran Carrie Baker in the new role of president.
La spagnola Inditex ha reso noti i dettagli dell'incarico che sarà assunto dalla figlia più giovane del suo fondatore, Amancio Ortega, che prenderà il timone dell'azienda il 1° aprile, dopo la partenza di Pablo Isla.
Celebrando il suo 10° compleanno con Irina Shayk come protagonista delle sue campagne, il brand porta avanti i piani per lanciarsi in Cina in aprile, mentre consolida la distribuzione in Europa e negli USA.
La Shanghai Fashion Week è stata posticipata a causa della recrudescenza della pandemia di Covid-19 in Cina. L'evento avrebbe dovuto svolgersi dal 25 marzo all'1 aprile.
Distribuito in 80 punti vendita in Italia, il marchio spagnolo di moda femminile guarda all’espansione estera continuando a crescere nel mercato francese e lanciandosi alla conquista di Porto Rico, Messico e Colombia.
L'azienda di scienze dei materiali Ambercycle completa un nuovo round di finanziamento da 21,6 milioni di dollari e sviluppa infrastrutture e materie prime che contribuiscono alla circolarità dell'industria della moda.
Gli under 40 saranno il 70% dei clienti del lusso nel 2025, spingendo le griffe a rivedere approccio e valori e ad ampliare il proprio raggio d'azione verso un concept più culturale, per uno studio di Bain & Company.