Gianluca Bolelli
2 mag 2017
Zalando smentisce di pianificare l’apertura di negozi fisici a Parigi, Londra e Berlino
Gianluca Bolelli
2 mag 2017
Secondo l’agenzia Reuters, il numero uno europeo della vendita di abbigliamento prêt-à-porter online Zalando starebbe pensando di aprire dei negozi nelle grandi città europee, come Londra, Parigi e Berlino, come dichiarato dal co-presidente del CdA del gruppo al giornale tedesco Manager Magazin. In serata, però, è arrivata la smentita del gruppo tedesco.

“Abbiamo dei veri fan nelle metropoli, i quali passano tanto tempo (online) con noi e che perfezionano molti ordini”, ha dichiarato Rubin Ritter in un’intervista pubblicata sabato. “Per loro potrebbe essere interessante scoprire anche dei negozi fisici del marchio”, ha affermato.
Fondato nel 2008, il gruppo, che è uno dei maggiori datori di lavoro di Berlino, propone i prodotti di 1.500 marchi in 15 Paesi.
L’acquisto nel 2015 del salone berlinese di moda Bread & Butter ha costituito il primo passo del gruppo nell’offerta di servizi che vanno al di là del solo e-commerce, ha ricordato Rubin Ritter nella medesima intervista.
In marzo, Zalando ha anche comprato il distributore di calzature sportive Kickz. In parallelo, Zalando sta cercando di sviluppare la personalizzazione di modelli di piccoli marchi di moda grazie alla stampa 3D, ha aggiunto Rubin Ritter.
Ma un portavoce dell’azienda tedesca, contattata da FashionNetwork, ha puntualizzato nella serata di ieri che: “La nostra competenza risiede nel campo digitale ed è lì che ci focalizzeremo anche in futuro - non stiamo progettando di investire in una strategia brick & mortar (cioè legata all’economia reale e caratterizzata dall'esistenza di strutture aziendali fisiche in cui acquistare i prodotti, ndr.)”.
“Tuttavia, come piattaforma di moda leader in Europa, l'obiettivo di Zalando è quello di collegare tutti i punti del mondo della moda”, ha continuato la fonte aziendale. “Collegare l’offline e l’online è parte di questa visione e, all’interno dei nostri primi progetti-pilota di commercio integrato, i clienti del portale hanno già accesso al listino dei prodotti dei negozi locali, possono acquistare tali beni tramite Zalando e farseli consegnare da un negozio fisico”.
“Inoltre, con attività offline come i pop-up store e il nostro primo trend show Bread & Butter by Zalando, organizzato nel settembre del 2016, permettiamo ai visitatori di entrare direttamente in contatto con Zalando e altri marchi sul posto”, conclude il portavoce della piattaforma tedesca.
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: Reuters
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.