×
1 295
Fashion Jobs
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
28 ago 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Zalando potenzia ulteriormente il proprio team tecnologico con un nuovo hub a Helsinki

Pubblicato il
28 ago 2015

La piattaforma europea del fashion online Zalando, ha esteso e internazionalizzato il proprio team tecnologico, inaugurando lo scorso 26 agosto il nuovo hub tecnologico di Helsinki nel corso di un evento tenutosi nei nuovi uffici, e ha dato il benvenuto al nuovo team. 

Zalando


La società mira a sostenere lo sviluppo della propria piattaforma fashion e a incrementare i servizi orientati a connettere clienti e brand. La sede di Helsinki avrà un ruolo chiave in questa strategia, focalizzandosi sullo sviluppo di prodotti innovativi e customer-facing, ad esempio app per il fashion.

“Il mobile sta perturbando l’e-commerce della moda, introducendo velocemente forme che vanno oltre il semplice acquisto online. Nei nostri shop le visite da mobile hanno già superato quelle da desktop, arrivando al 57% nel secondo trimestre del 2015. Conseguentemente stiamo investendo in maniera massiccia per incrementare le risorse mobile”, ha spiegato Philipp Erler, SVP Tecnologia a Zalando. “La posizione strategica, la solida rete universitaria e il settore mobile consolidato fanno di Helsinki l’ambiente perfetto dove sviluppare il nostro nuovo hub tecnologico. Vogliamo divenire parte integrante della comunità tech finlandese e, nel futuro, creare partnership con le startup locali”.

Zalando mira a creare fino a 200 posti di lavoro a Helsinki nel corso dei prossimi anni. L’e-tailer sta proattivamente assumendo full-stack developer, mobile developer, specialisti di user experience, data scientist e product owner che lavorino su applicazioni mobile rivolte al consumatore. A fine settembre il team di Helsinki includerà oltre dieci persone.
 
Helsinki costituisce il secondo hub tecnologico di Zalando al di fuori della Germania, preceduto dall’apertura a Dublino del Fashion Insights Center. In Irlanda i focus sono deep data science e ricerca ingegneristica, progetti che includono R&S orientata alla creazione di una piattaforma di insight in tempo reale per il fashion. Il team di Dublino supererà le 20 unità nelle prossime settimane e l’obiettivo è occupare circa 50 posizioni entro il primo anno di attività in loco, con il potenziale per arrivare a svariate centinaia nel lungo periodo.
 
Considerate tutte le sedi, il team tecnologico di Zalando è cresciuto fino a superare gli 800 dipendenti, partendo dalle 500 unità su cui contava all’inizio dello scorso anno. Circa 750 membri del dipartimento tecnologico sono dislocati nella sede centrale di Berlino.

“Il boom tecnologico tuttora in corso a Berlino non può che avvantaggiarci. La nostra sede principale è situata nel cuore della scena tech europea e costituisce il principale traino per l’obiettivo di assunzione su larga scala di talenti”, prosegue Philipp Erler. “Puntiamo ad assumere oltre 2.000 esperti entro la fine del 2016. Nonostante tale crescita, vogliamo che l’implementazione di nuove idee e innovazioni avvenga in maniera flessibile e agile. A inizio primavera abbiamo dunque spostato i processi decisionali dal management agli esperti di tecnologia, introducendo con successo un approccio chiamato Radical Agility. Ispirandoci a quattro principi fondamentali – autonomy, trust, mastery, purpose (autonomia, fiducia, piena padronanza delle competenze, lavoro orientato verso uno scopo) – ci stiamo impegnando per costruire un’infrastruttura professionale che fornisca le fondamenta tecnologiche per la nostra piattaforma fashion e per tutte le attività connesse”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.