×
1 241
Fashion Jobs
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
Pubblicato il
22 mar 2016
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Yvone Christa New York si consolida e guarda ad Est

Pubblicato il
22 mar 2016

Yvone Clamf e Christina Söderström sono svedesi, si conoscono a Roma dove studiano design, poi si stabiliscono negli USA a fine anni '80, creando la loro azienda di gioielli a Los Angeles nel 1991. Dai loro nomi di battesimo nasce il nome del brand. Possiedono un negozio a New York, dove 2 anni fa si sono spostate dalla precedente location di Mercer Street a Soho, quartiere diventato troppo commerciale secondo loro, alla zona più artsy di NoLiTa, in Mott Street.

Yvone Christa New York, orecchini della collezione "Ginkgo"


Distribuita in 12 nazioni, tra cui ovviamente gli Stati Uniti, e anche Giappone, Paesi Scandinavi, Kazakistan e Benelux, l'azienda newyorchese ha consolidato nel 2015 la cifra di fatturato ottenuta nel 2014, anno nel quale era cresciuta del 5% presso i suoi punti vendita-chiave (soprattutto grandi magazzini di prestigio come Nieman Marcus, Bloomingdale's, Harvey Nichols e Liberty, o specialty store come Fred Segal e Jennifer Kaufmann). In Italia, Yvone Christa New York si può trovare in 150 gioiellerie clienti.

Si tratta di un'azienda in cui tutto è fatto a mano da pochi abili artigiani che sanno lavorare la filigrana di sottili fili d'oro o d'argento secondo la tradizione manuale veneziana di un tempo, alla quale si affianca l'attenzione all'odierno stile trendy. Tre all’anno le collezioni, che comprendono collane, choker, braccialetti, anelli, spille, orecchini, in argento 925, brunito o bagnato in oro 22Kt.

Yvone Christa New York, collana della collezione "Ginkgo"


“Nel 2015, abbiamo in un certo senso 'pulito' il network di punti vendita in cui l'azienda è distribuita diminuendolo, per guardare alla qualità e al consolidarci presso i player più importanti”, dice a FashionMag Cristina Trevisan di Saint Léon, milanese, laurea alla Bocconi, master in management in Svezia, che cura la distribuzione del brand con la società Saint Léon & Co., che ha sede a Stoccolma e che lei stessa ha creato nel 2003. “L'obiettivo di espansione strategica di YCNY è di sviluppare i Paesi dell'ex blocco sovietico. Il 1° mercato sono gli USA, il 2° è l'Italia”.

Le due creatrici e imprenditrici svedesi s'ispirano al liberty, tendenzialmente floreale. L'ultima linea 2016, si chiama “Ginkgo Biloba”, essendo ispirata alla forma delle foglie di questo albero antichissimo, le cui origini risalgono a 250 milioni di anni fa. Una sorta di fossile vivente sopravvissuto alla storia, la cui foglia è stata fonte di meditazione millenaria e che è stata anche l'unica pianta sopravvissuta al bombardamento di Hiroshima, per cui in Giappone è considerata una pianta sacra, che rappresenta pace e amicizia. Chiuso ha una forma a cuore. In più, hanno ripreso la rosa, tradizionale disegno che contraddistingue da sempre il brand rieditandola in nuovi modelli per la primavera 2016.

Yvone Christa New York, orecchini della collezione "Ginkgo"


I gioielli di YCNY, il cui prezzo al pubblico è mediamente dai 250 ai 400 euro, sono venduti anche nei negozi di molti musei, per esempio al National Swedish Museum of Art di Stoccolma, dove é esposta dal 1997 la collezione "The Butter Cup", commissionata dallo stesso museo al brand. In passato il marchio ha realizzato anche altre collezioni ad hoc per questo tipo di istituzioni, sempre per il museo di Stoccolma e pure per quello di Washington, dal quale nel 1999 l'azienda ha ricevuto l'incarico dalla National Gallery of Art di Washington D.C. di creare la collezione "Forget Me Not", su ispirazione di un dipinto di Van Huysum. Il brand ha anche realizzato la tiara per la danese che ha partecipato al concorso di Miss Universo 2015.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.