×
1 439
Fashion Jobs
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
18 ott 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

YSL getta la spugna: suole rosse a Louboutin

Di
Ansa
Pubblicato il
18 ott 2012

Le suole rosse vanno a Christian Louboutin: la maison di moda francese Yves Saint Laurent getta la spugna e annuncia di volere mettere fine all'estenuante battaglia giudiziaria contro il celebre calzaturiere francese che ha fatto delle solette scarlatte il suo marchio di fabbrica per "concentrare le proprie energie sul lavoro e sulla creatività".


Foto APCOM
Non chiederà quindi l'annullamento della decisione in appello resa lo scorso 5 settembre dalla Corte di Manhattan secondo cui le emblematiche suole di Louboutin possono essere tutelate come marchio protetto negli Stati Uniti. "Yves Saint Laurent ha avviato le pratiche per mettere fine al procedimento giudiziario intentato lo scorso aprile da Christian Louboutin - fa sapere la griffe in un comunicato - e ha presentato i documenti al tribunale per chiedere l'abbandono delle azioni ancora pendenti contro il calzaturiere". Il motivo? Poter infine "concentrare le proprie energie sul lavoro e sulla creatività".

La direzione di Louboutin si è a sua volta rallegrata, in un comunicato, dell'annuncio precisando però che per loro "questa vicenda si era già chiusa a settembre con la decisione in appello del tribunale di Manhattan". La battaglia fra i due gruppi era iniziata nell'aprile 2011 quando Louboutin aveva fatto causa "per violazione del marchio commerciale" e "concorrenza sleale" a Yves Saint Laurent, che aveva annunciato di volere lanciare negli Stati Uniti una nuova linea monocromatica di scarpe da donna tutte rosse, anche la suola.

Il calzaturiere sosteneva di essere "il primo ad avere sviluppato l'idea delle scarpe per donna con le suole rosse" e che tutti i suoi modelli, venduti in tutto il mondo dal 1992, e tanto amati dalle star, da Jennifer Lopez a Angelina Jolie e Sarah Jessica Parker, "sono riconoscibili grazie a questo particolare". Mentre per il gruppo Ysl "le suole rosse sono un ornamento nel design di scarpe fin dai tempi di Luigi XIV" e Louboutin non può avere l'esclusiva.

In prima istanza, nell'agosto 2011, un giudice federale di New York aveva dato ragione a Yves Saint Laurent sostenendo che la notorietà non bastasse a fare di un colore un marchio e che l'accusa di plagio non sussistesse. Loubutin aveva quindi fatto ricorso e lo scorso settembre la Corte d'appello di Manhattan aveva parzialmente rigettato la precedente decisione sul caso, affermando che le suole rosse possono essere tutelate come marchio, ma solo quando la scarpa é di colore diverso dal rosso.

In sostanza YSL può continuare a vendere le sue scarpe total look rosso. E Louboutin ha l'esclusiva delle suole rosse per tutti gli altri tipi di scarpa. L'anno scorso, nel mondo, sono state vendute circa 240.000 paia di Louboutin.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.