16 mar 2016
Yoox Net-A-Porter chiude le sue collaborazioni monobrand con Cucinelli, Trussardi e Cavalli
16 mar 2016
Yoox Net-A-Porter (YNAP) ha fatto il punto sulla sua attività di fornitore di servizi di e-commerce per conto di grandi griffe. In occasione della pubblicazione dei propri risultati annui, il gruppo italo-inglese di vendita di moda online ha annunciato di non aver rinnovato la partnership con sei aziende: Pringle of Scotland, Barbara Bui, Trussardi (TRS Evolution), Ermenegildo Zegna (EZI), Roberto Cavalli e Brunello Cucinelli.

“I negozi virtuali di Trussardi (TRS Evolution), Barbara Bui e Brunello Cucinelli saranno disattivati nel primo semestre del 2017, quello di Ermenegildo Zegna (EZI) nel secondo semestre del 2016, mentre pringlescotland.com e robertocavalli.com lo saranno nel primo semestre del 2016”, precisa YNAP nel suo comunicato.
Roberto Cavalli ha già cambiato partner associandosi a Triboo Digitale, mentre Brunello Cucinelli ha detto di voler internalizzare la propria attività di e-commerce.
Parallelamente, la società guidata da Federico Marchetti annuncia il lancio nel 2016 degli e-shop di Chloé e di Alfred Dunhill, e il rinnovo della partnership con Moncler per 5 anni, fino all'1 gennaio 2021, per la gestione mondiale del sito moncler.com.
L’anno scorso, YNAP ha lanciato i nuovi siti di e-commerce di Lanvin e McQ in Europa, Stati Uniti e Asia, oltre a quello di Karl Lagerfeld in Europa, Stati Uniti e Giappone.
Al 31 dicembre 2015, Yoox Net-A-Porter gestiva il business degli e-shop di 40 label. Questa attività monomarca rappresenta il 10,5% del suo giro d'affari complessivo, pari a 175,3 milioni di euro sulla totalità dello scorso anno, con una progressione del 19,2% rispetto al 2014.
Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.