12 dic 2017
YNAP punta sull'Emilia Romagna: 210 milioni di investimenti ed oltre 500 assunzioni entro il 2020
12 dic 2017
Yoox Net-A-Porter, il leader su scala globale nel settore dell’e-commerce di moda e lusso, ha siglato un accordo con la Regione Emilia Romagna, il MISE ed Invitalia (l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti) per stanziare oltre 210 milioni di euro di investimenti entro la fine del 2020.

Come riporta una nota diffusa dalla Regione, l’operazione si inserisce all’interno di un piano globale di investimenti del Gruppo per il periodo 2016-2020 e riguarda i siti di Interporto (Bentivoglio) e Zola Predosa, in provincia di Bologna, di proprietà del rivenditore online dei marchi del lusso.
Nella nota si legge anche che YNAP prevede di assumere, entro questa data, altre 597 unità lavorative, di cui oltre 500 in Emilia Romagna, che saranno operative proprio nei due poli bolognesi. Almeno 150 unità saranno assunte nell’ambito dei progetti di ricerca e sviluppo e di espansione dell’infrastruttura tecnologica; circa 260 sono invece riferibili agli investimenti produttivi in logistica.
L’intervento della Regione, che ha concesso un contributo di 4 milioni a YNAP a fronte di investimenti di oltre 30 milioni di euro, e del MISE, con oltre 28 milioni di euro stanziati per l’operazione, rappresenta uno tra i più ampi programmi di investimenti realizzati in Emilia Romagna.
L’e-tailer del lusso Yoox Net-A-Porter, guidato da Federico Marchetti, recentemente insignito dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro, ha chiuso l’esercizio fiscale 2016 con ricavi netti aggregati pari a 1,9 miliardi di euro. Il gruppo opera in più di 180 Paesi con oltre 2,9 milioni di clienti attivi e conta 29 milioni di visitatori unici mensili in tutto il mondo.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.