×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
22 gen 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

YNAP: OPA di Richemont sul 100% delle azioni, obiettivo delisting

Pubblicato il
22 gen 2018

Il polo del lusso svizzero Richemont, che controlla, tra gli altri, marchi come Montblanc e Cartier, ha lanciato un’OPA (offerta pubblica di acquisto) sul 100% delle azioni del colosso dell’e-commerce Yoox Net-A-Porter, con l’obiettivo di revocare la quotazione della società da Piazza Affari.

Federico Marchetti - DR


“Oggi è un momento memorabile per il gruppo”, ha commentato l’AD di YNAP Federico Marchetti in una nota diffusa la mattina del 22 gennaio, “che continuerà ad essere gestito come società distinta, garantendo così la neutralità ed attrattività della propria piattaforma per tutti i marchi del lusso. La sede rimarrà in Italia”.
 
La società elvetica, che punta a controllare il restante 75,03% di azioni ordinarie YNAP attraverso il veicolo RLG Italia Holding, ha offerto 38 euro per azione pari ad un esborso complessivo di circa 2,69 miliardi di euro. “Il corrispettivo”, si legge ancora nella nota, “incorpora un premio del 25,6% rispetto al prezzo di chiusura del giorno di mercato precedente il 22 gennaio 2018; un premio del 27% rispetto al prezzo medio ponderato nei 3 mesi precedenti il 22 gennaio 2018”.

Da parte sua, il marketplace da oltre 2 miliardi di euro di fatturato ha deliberato una deroga allo standstill, assunto il 31 marzo 2015, data in cui fu sottoscritto il patto parasociale che vietava a Richemont e alle sue affiliate di acquistare azioni YNAP sino al 5 ottobre 2018, ovvero “per un periodo di 3 anni successivi alla data di efficacia della fusione tra Yoox SpA e Net-A-Porter Group Limited”.
 
Con questo investimento la società svizzera intende “accelerare il solido percorso di crescita di YNAP, rafforzandone la posizione di leadership nel lungo termine nel settore del lusso online. Questo si tradurrà in maggiori investimenti in prodotto, tecnologia, logistica, persone e marketing”.

Storico investitore di minoranza di Net-A-Porter, Richemont ne è diventato azionista di controllo nel 2010. Dalla fusione risalente al 2015 tra Net-A-Porter e la piattaforma di e-commerce guidata da Federico Marchetti Yoox, il colosso elvetico ha sostenuto il neo gruppo Yoox Net-A-Porter in qualità di azionista di maggioranza relativa.
 
Oltre Richemont, che detiene il 48,9% del capitale sociale totale di YNAP ed il 24% delle azioni con diritti di voto, tra gli azionisti rilevanti dell’e-tailer del lusso figurano anche Capital Research con il 10,1% delle azioni ordinarie totali, Renzo Rosso con il 5,7%, il fondatore di Yoox Federico Marchetti con il 5,7%, Schroders Plc con il 5% e Mohamed Ali Rashed Alabbar con il 3,9%.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.