×
1 276
Fashion Jobs
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
Di
Ansa
Pubblicato il
2 feb 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Yahoo!: possibili tagli alla forza lavoro

Di
Ansa
Pubblicato il
2 feb 2016

Yahoo! potrebbe tagliare la propria forza lavoro del 15% e chiudere alcune divisioni. Le misure rientrano nell'ambito della riorganizzazione che l'amministratore delegato, Marissa Mayer, potrebbe annunciare con i risultati trimestrali. Lo riporta il Wall Street Journal.

Marissa Mayer


Mayer ha presentato un nuovo piano di taglio costi con l'obiettivo di rendere Yahoo! più snella e agile. Fra questi il taglio fino al 15% della forza lavoro. Una Yahoo! più piccola e redditizia consentirebbe a Mayer di guadagnare tempo con gli azionisti e rafforzarsi in vista di una possibile battaglia con Starboard Value. L'hedge fund azionista di Yahoo! ha chiesto cambi al vertice e la vendita delle attività internet. Alcune società hanno espresso interesse per una possibile acquisizione, ma il consiglio di amministrazione di Yahoo! non ha per il momento avviato alcuna trattativa seria.

Da quando Mayer ha assunto l'incarico tre anni e mezzo fa, le spese di Yahoo! sono salite e i ricavi sono calati. Nei primi nove mesi del 2015, le spese operative sono aumentate a 3,9 miliardi di dollari, il 20% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nello stesso arco di tempo, i ricavi sono scesi del 4% a 3,09 miliardi di dollari.

L'azienda americana conta di risparmiare 400 milioni di dollari all'anno e di tornare a una crescita modesta nel 2017 e 2018. Il gruppo Internet ha anche detto che valuterà "alternative strategiche".

Yahoo ha spiegato che come parte del piano strategico, è stata presa una decisione difficile ma necessaria per ridurre la forza lavoro in modo da allineare le risorse a una maggiore efficacia e posizionare il gruppo per un futuro più forte". Yahoo ha aggiunto che "nelle settimane a venire fornirà maggiore chiarezza" ai dipendenti "che sono colpiti da queste decisioni".

Tra gli uffici che saranno chiusi, ci sono quelli di Dubai, Città del Messico, Buenos Aires, Madrid e anche Milano. Con queste chiusure, Yahoo conta di finire il 2016 con circa 9 mila dipendenti e meno di mille contractor, ossia una forza lavoro che è per il 42% più piccola di quella del 2012. Intanto la cessione di asset non strategici come brevetti e immobili dovrebbe generare nel 2016 1-3 miliardi di dollari.

Il quarto trimestre del 2015 è terminato con una perdita di quasi 4 miliardi e mezzo di dollari a causa della svalutazione di vari asset tra cui Tumblr. Al netto di voci straordinarie, i profitti per azione sono stati pari a 13 centesimi, in calo dai 30 dello stesso periodo del 2014 ma in linea con le stime. I ricavi sono creciuti dell'1,6% a 1,27 miliardi, leggermente sopra le previsioni degli analisti. L'intero 2015 ha visto una perdita per 4,351 miliardi contro gli utili per 7,532 miliardi del 2014. Il fatturato è salito del 7,57% a 4,968 miliardi.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
media